Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.257
52,1%
3.915
47,9%
8.1720008.172
4,4%
5-94.490
51,5%
4.223
48,5%
8.7130008.713
4,7%
10-144.622
51,8%
4.304
48,2%
8.9260008.926
4,8%
15-194.821
49,8%
4.859
50,2%
9.6737009.680
5,2%
20-245.546
50,6%
5.404
49,4%
10.6313181010.950
5,9%
25-295.780
49,8%
5.818
50,2%
9.5342.0565311.598
6,3%
30-346.112
48,9%
6.393
51,1%
6.7395.715153612.505
6,8%
35-396.575
48,4%
6.998
51,6%
4.4818.9034614313.573
7,3%
40-446.637
48,2%
7.145
51,8%
3.19410.2289526513.782
7,5%
45-496.981
49,1%
7.248
50,9%
2.49611.11719841814.229
7,7%
50-546.319
48,0%
6.846
52,0%
1.75410.60639241313.165
7,1%
55-595.403
46,0%
6.331
54,0%
1.2729.52457836011.734
6,3%
60-645.246
47,2%
5.862
52,8%
1.0108.86494528911.108
6,0%
65-694.634
46,8%
5.263
53,2%
7817.6281.2941949.897
5,4%
70-744.001
46,5%
4.611
53,5%
6286.0351.8151348.612
4,7%
75-793.166
43,5%
4.111
56,5%
5974.2612.337827.277
3,9%
80-842.279
39,1%
3.547
60,9%
4882.6242.660545.826
3,2%
85-891.172
34,1%
2.263
65,9%
3261.1031.981253.435
1,9%
90-94386
27,1%
1.036
72,9%
147267996121.422
0,8%
95-9967
24,4%
208
75,6%
41322011275
0,1%
100+11
19,0%
47
81,0%
8545058
0,0%
Totale88.505
47,9%
96.432
52,1%
79.61189.29313.6042.429184.937
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia