Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.074
51,5%
3.835
48,5%
7.9090007.909
4,3%
5-94.531
52,3%
4.131
47,7%
8.6620008.662
4,7%
10-144.605
52,3%
4.192
47,7%
8.7970008.797
4,8%
15-194.768
50,0%
4.771
50,0%
9.5336009.539
5,2%
20-245.325
50,5%
5.224
49,5%
10.2852622010.549
5,7%
25-295.715
50,1%
5.696
49,9%
9.4671.9374311.411
6,2%
30-345.911
49,4%
6.065
50,6%
6.5595.364134011.976
6,5%
35-396.314
48,4%
6.719
51,6%
4.3748.4804013913.033
7,1%
40-446.534
48,0%
7.085
52,0%
3.24010.0258826613.619
7,4%
45-496.841
47,8%
7.479
52,2%
2.53811.17818941514.320
7,8%
50-546.416
47,2%
7.180
52,8%
1.87210.89037246213.596
7,4%
55-595.581
46,8%
6.338
53,2%
1.3249.63856339411.919
6,5%
60-645.284
47,2%
5.915
52,8%
1.0058.97889731911.199
6,1%
65-694.915
47,0%
5.546
53,0%
8208.0861.36019510.461
5,7%
70-743.914
46,8%
4.446
53,2%
6275.9041.6891408.360
4,5%
75-793.274
44,1%
4.146
55,9%
5664.5032.260917.420
4,0%
80-842.299
39,2%
3.562
60,8%
4792.6852.642555.861
3,2%
85-891.219
34,7%
2.289
65,3%
3151.1791.988263.508
1,9%
90-94409
26,9%
1.110
73,1%
1562851.065131.519
0,8%
95-9962
24,2%
194
75,8%
30331921256
0,1%
100+13
21,7%
47
78,3%
8349060
0,0%
Totale88.004
47,8%
95.970
52,2%
78.56689.43613.4132.559183.974
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia