Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.999
51,6%
3.745
48,4%
7.7440007.744
4,2%
5-94.494
52,4%
4.079
47,6%
8.5730008.573
4,7%
10-144.515
52,0%
4.176
48,0%
8.6910008.691
4,7%
15-194.804
51,2%
4.573
48,8%
9.3716009.377
5,1%
20-245.223
50,3%
5.161
49,7%
10.1312521010.384
5,7%
25-295.582
50,0%
5.587
50,0%
9.3831.7765511.169
6,1%
30-345.707
49,4%
5.845
50,6%
6.4415.04985411.552
6,3%
35-396.219
48,5%
6.610
51,5%
4.5028.1593513312.829
7,0%
40-446.566
48,3%
7.038
51,7%
3.2909.9448928113.604
7,4%
45-496.694
47,5%
7.387
52,5%
2.58910.90517441314.081
7,7%
50-546.531
47,7%
7.151
52,3%
1.96510.87535448813.682
7,5%
55-595.623
46,5%
6.465
53,5%
1.3909.69656743512.088
6,6%
60-645.270
47,0%
5.945
53,0%
1.0338.98785733811.215
6,1%
65-695.173
47,0%
5.825
53,0%
8678.5041.40921810.998
6,0%
70-743.779
46,3%
4.381
53,7%
6165.7721.6291438.160
4,5%
75-793.407
45,1%
4.139
54,9%
5524.6222.2701027.546
4,1%
80-842.298
39,2%
3.559
60,8%
4652.7182.616585.857
3,2%
85-891.280
35,3%
2.341
64,7%
3151.2272.056233.621
2,0%
90-94431
28,4%
1.085
71,6%
1492991.055131.516
0,8%
95-9960
20,5%
232
79,5%
28322302292
0,2%
100+10
17,9%
46
82,1%
9245056
0,0%
Totale87.665
47,9%
95.370
52,1%
78.10488.82513.4002.706183.035
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia