Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.453
51,1%
3.308
48,9%
6.7610006.761
3,9%
5-93.923
51,4%
3.707
48,6%
7.6300007.630
4,4%
10-144.440
52,5%
4.024
47,5%
8.4640008.464
4,9%
15-194.505
52,1%
4.137
47,9%
8.6402008.642
5,0%
20-244.540
51,0%
4.360
49,0%
8.749150018.900
5,1%
25-294.473
49,3%
4.603
50,7%
7.9371.1252129.076
5,2%
30-344.676
48,6%
4.941
51,4%
5.8823.67410519.617
5,6%
35-395.082
48,5%
5.395
51,5%
4.1446.1601915410.477
6,1%
40-445.781
47,9%
6.284
52,1%
3.4118.2845331712.065
7,0%
45-496.263
47,9%
6.805
52,1%
2.7809.64415149313.068
7,6%
50-546.338
47,4%
7.043
52,6%
2.25510.28026158513.381
7,7%
55-596.213
47,5%
6.870
52,5%
1.77510.22849059013.083
7,6%
60-645.304
46,3%
6.158
53,7%
1.2108.92281551511.462
6,6%
65-694.936
46,6%
5.658
53,4%
9428.1271.17535010.594
6,1%
70-744.738
46,2%
5.519
53,8%
7567.3941.88022710.257
5,9%
75-793.230
44,7%
3.999
55,3%
5344.4992.0601367.229
4,2%
80-842.616
42,6%
3.526
57,4%
4323.1532.472856.142
3,5%
85-891.409
35,7%
2.538
64,3%
2911.3622.256383.947
2,3%
90-94527
30,7%
1.190
69,3%
1413831.181121.717
1,0%
95-99109
23,9%
347
76,1%
53543445456
0,3%
100+13
22,4%
45
77,6%
4548158
0,0%
Totale82.569
47,7%
90.457
52,3%
72.79183.44613.2173.572173.026
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia