Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melito di Porto Salvo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melito di Porto Salvo (RC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Melito di Porto Salvo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4274
51,5%
258
48,5%
532000532
4,7%
5-9285
51,4%
269
48,6%
554000554
4,9%
10-14322
49,4%
330
50,6%
652000652
5,8%
15-19366
51,5%
345
48,5%
710100711
6,3%
20-24398
49,4%
408
50,6%
7644200806
7,1%
25-29410
48,2%
441
51,8%
63021920851
7,5%
30-34421
49,8%
424
50,2%
38146103845
7,5%
35-39414
50,8%
401
49,2%
17962268815
7,2%
40-44389
45,9%
458
54,1%
137694124847
7,5%
45-49401
49,6%
408
50,4%
102686129809
7,1%
50-54373
50,1%
371
49,9%
76639227744
6,6%
55-59336
47,2%
376
52,8%
675844714712
6,3%
60-64277
49,9%
278
50,1%
44448576555
4,9%
65-69270
50,4%
266
49,6%
35408876536
4,7%
70-74236
49,1%
245
50,9%
363331084481
4,2%
75-79143
38,8%
226
61,2%
192081411369
3,3%
80-8497
37,5%
162
62,5%
211061311259
2,3%
85-8946
33,8%
90
66,2%
2034820136
1,2%
90-9421
24,7%
64
75,3%
62059085
0,8%
95-995
20,8%
19
79,2%
3021024
0,2%
100+1
25,0%
3
75,0%
01304
0,0%
Totale5.485
48,4%
5.842
51,6%
4.9685.5067906311.327
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia