Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Gioia Tauro 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Gioia Tauro al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Gioia Tauro (RC)

Gli stranieri residenti a Gioia Tauro al 1° gennaio 2022 sono 1.363 e rappresentano il 7,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Gioia Tauro (RC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Gioia Tauro (RC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 22,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (18,0%) e dal Pakistan (12,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Gioia Tauro 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea10514124618,05%
UcrainaEuropa centro orientale38941329,68%
BulgariaUnione Europea2436604,40%
PoloniaUnione Europea1630463,37%
Federazione RussaEuropa centro orientale716231,69%
SlovacchiaUnione Europea712191,39%
MoldovaEuropa centro orientale2680,59%
BielorussiaEuropa centro orientale1560,44%
FranciaUnione Europea3250,37%
KosovoEuropa centro orientale2240,29%
Repubblica CecaUnione Europea3140,29%
Macedonia del NordEuropa centro orientale3030,22%
AlbaniaEuropa centro orientale1230,22%
Paesi BassiUnione Europea1120,15%
AustriaUnione Europea0220,15%
LettoniaUnione Europea1010,07%
UngheriaUnione Europea0110,07%
IrlandaUnione Europea1010,07%
Regno UnitoUnione Europea0110,07%
GermaniaUnione Europea0110,07%
Totale Europa21535356841,67%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale16414230622,45%
SenegalAfrica occidentale695745,43%
GhanaAfrica occidentale383413,01%
NigeriaAfrica occidentale1317302,20%
MaliAfrica occidentale160161,17%
AlgeriaAfrica settentrionale110110,81%
LibiaAfrica settentrionale3690,66%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale7290,66%
TunisiaAfrica settentrionale5270,51%
GambiaAfrica occidentale6060,44%
GuineaAfrica occidentale5050,37%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,15%
NigerAfrica occidentale1010,07%
LiberiaAfrica occidentale1010,07%
EgittoAfrica settentrionale1010,07%
CamerunAfrica centro meridionale0110,07%
Totale Africa34217852038,15%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale169617512,84%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3336695,06%
BangladeshAsia centro meridionale4040,29%
IndiaAsia centro meridionale3140,29%
FilippineAsia orientale1340,29%
GeorgiaAsia occidentale0110,07%
Totale Asia2104725718,86%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ArgentinaAmerica centro meridionale4150,37%
CubaAmerica centro meridionale0440,29%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1120,15%
MessicoAmerica centro meridionale0220,15%
BrasileAmerica centro meridionale0220,15%
Trinidad e TobagoAmerica centro meridionale0110,07%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,07%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,07%
Totale America513181,32%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7725911.363100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Gioia Tauro per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Gioia Tauro 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42727544,0%
5-93040705,1%
10-142940695,1%
15-193930695,1%
20-244826745,4%
25-2965511168,5%
30-34885013810,1%
35-39947016412,0%
40-44906315311,2%
45-4963581218,9%
50-545148997,3%
55-5967401077,9%
60-644632785,7%
65-692210322,3%
70-7496151,1%
75-793030,2%
80-841010,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7725911.363100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia