Distribuzione della popolazione in provincia di Catanzaro per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2012. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2012/2013 le scuole in provincia di Catanzaro, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 1.583 | 1.465 | 3.048 | 79 | 74 | 153 | 5,0% |
1 | 1.547 | 1.544 | 3.091 | 64 | 54 | 118 | 3,8% |
2 | 1.557 | 1.460 | 3.017 | 70 | 74 | 144 | 4,8% |
3 | 1.530 | 1.590 | 3.120 | 74 | 60 | 134 | 4,3% |
4 | 1.664 | 1.502 | 3.166 | 70 | 53 | 123 | 3,9% |
5 | 1.722 | 1.508 | 3.230 | 58 | 57 | 115 | 3,6% |
6 | 1.587 | 1.526 | 3.113 | 65 | 67 | 132 | 4,2% |
7 | 1.706 | 1.603 | 3.309 | 58 | 64 | 122 | 3,7% |
8 | 1.691 | 1.641 | 3.332 | 51 | 65 | 116 | 3,5% |
9 | 1.713 | 1.565 | 3.278 | 56 | 67 | 123 | 3,8% |
10 | 1.746 | 1.744 | 3.490 | 56 | 56 | 112 | 3,2% |
11 | 1.783 | 1.755 | 3.538 | 51 | 67 | 118 | 3,3% |
12 | 1.706 | 1.788 | 3.494 | 46 | 65 | 111 | 3,2% |
13 | 1.849 | 1.776 | 3.625 | 63 | 62 | 125 | 3,4% |
14 | 1.844 | 1.764 | 3.608 | 68 | 49 | 117 | 3,2% |
15 | 1.867 | 1.782 | 3.649 | 59 | 58 | 117 | 3,2% |
16 | 1.916 | 1.938 | 3.854 | 61 | 53 | 114 | 3,0% |
17 | 1.989 | 1.906 | 3.895 | 86 | 60 | 146 | 3,7% |
18 | 2.087 | 2.038 | 4.125 | 68 | 58 | 126 | 3,1% |