Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - città metr. di Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.125
51,6%
13.250
48,4%
27.37500027.375
4,8%
5-914.560
51,0%
13.979
49,0%
28.53900028.539
5,0%
10-1415.983
51,2%
15.248
48,8%
31.23100031.231
5,5%
15-1918.708
51,5%
17.646
48,5%
36.2431110036.354
6,4%
20-2419.181
50,5%
18.821
49,5%
35.3062.6901538.002
6,7%
25-2919.685
50,1%
19.572
49,9%
28.23610.965173939.257
6,9%
30-3420.227
49,1%
20.940
50,9%
17.93422.9288821741.167
7,3%
35-3919.767
48,6%
20.895
51,4%
10.59529.46720139940.662
7,2%
40-4420.215
48,5%
21.480
51,5%
7.30833.33646159041.695
7,3%
45-4919.036
48,9%
19.877
51,1%
5.17932.29284759538.913
6,9%
50-5417.574
49,3%
18.069
50,7%
3.66630.0461.27265935.643
6,3%
55-5916.706
49,6%
16.996
50,4%
2.92028.1962.10148533.702
5,9%
60-6414.246
49,0%
14.850
51,0%
2.23423.5512.91739429.096
5,1%
65-6913.062
48,0%
14.145
52,0%
1.99920.5424.34532127.207
4,8%
70-7411.672
45,6%
13.951
54,4%
1.91517.2626.22322325.623
4,5%
75-799.726
43,1%
12.842
56,9%
1.80812.9247.68615022.568
4,0%
80-846.538
38,5%
10.442
61,5%
1.5047.4917.85912616.980
3,0%
85-892.875
33,2%
5.786
66,8%
8322.6675.085778.661
1,5%
90-941.121
31,9%
2.395
68,1%
4007392.355223.516
0,6%
95-99322
30,7%
727
69,3%
11914877751.049
0,2%
100+28
20,9%
106
79,1%
13191011134
0,0%
Totale275.357
48,5%
292.017
51,5%
245.356275.37442.3364.308567.374
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia