Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - città metr. di Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.007
51,5%
13.209
48,5%
27.21600027.216
4,8%
5-914.383
51,6%
13.504
48,4%
27.88700027.887
4,9%
10-1415.121
50,6%
14.749
49,4%
29.87000029.870
5,3%
15-1917.756
51,6%
16.687
48,4%
34.369740034.443
6,1%
20-2419.200
50,8%
18.609
49,2%
35.2812.5175637.809
6,7%
25-2919.140
50,1%
19.097
49,9%
28.2019.971125338.237
6,8%
30-3419.577
49,3%
20.119
50,7%
17.95221.4707020439.696
7,0%
35-3919.604
48,7%
20.630
51,3%
11.24428.37917543640.234
7,1%
40-4420.220
48,5%
21.448
51,5%
7.87532.72742863841.668
7,4%
45-4919.555
48,5%
20.800
51,5%
5.75833.03883072940.355
7,1%
50-5417.879
49,1%
18.528
50,9%
4.09330.3401.25072436.407
6,4%
55-5916.486
49,1%
17.087
50,9%
3.11927.8351.98963033.573
5,9%
60-6415.779
49,2%
16.303
50,8%
2.51226.0103.09846232.082
5,7%
65-6912.630
48,6%
13.374
51,4%
1.94619.7713.96232526.004
4,6%
70-7411.762
46,2%
13.690
53,8%
1.86217.3495.98525625.452
4,5%
75-7910.032
43,1%
13.255
56,9%
1.78913.4127.89219423.287
4,1%
80-846.603
39,2%
10.228
60,8%
1.4237.6187.68510516.831
3,0%
85-893.482
33,6%
6.892
66,4%
9393.1496.2058110.374
1,8%
90-94917
29,8%
2.165
70,2%
3736372.049233.082
0,5%
95-99333
30,3%
766
69,7%
12316780541.099
0,2%
100+47
31,3%
103
68,7%
21191082150
0,0%
Totale274.513
48,5%
291.243
51,5%
243.853274.48342.5484.872565.756
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia