Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Reggio Calabria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Reggio Calabria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - città metr. di Reggio Calabria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.007
51,8%
12.079
48,2%
25.08600025.086
4,5%
5-913.906
51,5%
13.076
48,5%
26.98200026.982
4,8%
10-1414.367
51,6%
13.473
48,4%
27.84000027.840
5,0%
15-1915.331
50,8%
14.862
49,2%
30.147450130.193
5,4%
20-2417.674
51,2%
16.834
48,8%
32.8771.6186734.508
6,2%
25-2918.600
50,3%
18.357
49,7%
28.5598.341164136.957
6,6%
30-3418.360
50,4%
18.081
49,6%
18.36517.8914414136.441
6,5%
35-3918.966
49,4%
19.445
50,6%
12.13825.76512138738.411
6,9%
40-4419.170
48,7%
20.226
51,3%
8.90429.49931268139.396
7,1%
45-4919.820
48,1%
21.379
51,9%
6.93232.66265495141.199
7,4%
50-5419.126
48,0%
20.754
52,0%
5.31132.3611.22298639.880
7,1%
55-5917.484
48,7%
18.392
51,3%
3.81629.3791.81686535.876
6,4%
60-6415.926
48,8%
16.741
51,2%
2.84726.3232.78671132.667
5,9%
65-6914.888
48,5%
15.808
51,5%
2.27523.7554.14851830.696
5,5%
70-7411.491
47,7%
12.604
52,3%
1.72116.9595.09032524.095
4,3%
75-799.937
44,4%
12.424
55,6%
1.53813.4877.09723922.361
4,0%
80-847.423
40,4%
10.935
59,6%
1.2898.7018.22214618.358
3,3%
85-893.947
35,6%
7.129
64,4%
8943.8086.2977711.076
2,0%
90-941.463
29,7%
3.455
70,3%
4461.0123.427334.918
0,9%
95-99221
25,9%
633
74,1%
971236313854
0,2%
100+51
25,6%
148
74,4%
19191601199
0,0%
Totale271.158
48,6%
286.835
51,4%
238.083271.74842.0496.113557.993
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia