Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Vibo Valentia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Vibo Valentia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Vibo Valentia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.279
52,2%
3.923
47,8%
8.2020008.202
4,9%
5-94.640
53,1%
4.106
46,9%
8.7460008.746
5,2%
10-145.126
51,6%
4.817
48,4%
9.9430009.943
5,9%
15-195.816
51,5%
5.485
48,5%
11.260400111.301
6,7%
20-245.958
51,0%
5.722
49,0%
10.7828911611.680
6,9%
25-295.998
50,7%
5.835
49,3%
8.2183.59551511.833
7,0%
30-346.128
50,0%
6.119
50,0%
5.1577.018393312.247
7,3%
35-395.989
49,1%
6.198
50,9%
2.9489.099707012.187
7,2%
40-446.053
49,6%
6.144
50,4%
2.0349.9301468712.197
7,2%
45-495.485
49,3%
5.633
50,7%
1.4139.32825012711.118
6,6%
50-545.202
51,3%
4.946
48,7%
1.0248.67132013310.148
6,0%
55-595.130
50,9%
4.954
49,1%
8228.53160113010.084
6,0%
60-643.735
50,2%
3.703
49,8%
5176.042802777.438
4,4%
65-694.021
48,2%
4.313
51,8%
6256.4271.220628.334
4,9%
70-743.701
45,7%
4.402
54,3%
6005.5981.858478.103
4,8%
75-792.834
43,2%
3.727
56,8%
5633.7932.166396.561
3,9%
80-841.870
38,5%
2.983
61,5%
4202.1872.221254.853
2,9%
85-89774
35,8%
1.391
64,2%
2337031.22182.165
1,3%
90-94355
33,0%
721
67,0%
8820677841.076
0,6%
95-9976
33,8%
149
66,2%
22461570225
0,1%
100+9
22,5%
31
77,5%
4927040
0,0%
Totale83.179
49,4%
85.302
50,6%
73.62182.11411.882864168.481
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia