Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Vibo Valentia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Vibo Valentia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Vibo Valentia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.990
51,0%
3.834
49,0%
7.8240007.824
4,7%
5-94.313
52,4%
3.917
47,6%
8.2300008.230
4,9%
10-144.705
52,7%
4.229
47,3%
8.9340008.934
5,4%
15-195.265
51,5%
4.966
48,5%
10.217130110.231
6,1%
20-245.664
50,6%
5.532
49,4%
10.5436481411.196
6,7%
25-295.714
51,0%
5.497
49,0%
8.3082.87832211.211
6,7%
30-345.844
50,5%
5.718
49,5%
5.3036.192165111.562
6,9%
35-395.806
49,1%
6.008
50,9%
3.2938.3486910411.814
7,1%
40-445.945
49,1%
6.160
50,9%
2.3089.54010515212.105
7,3%
45-495.890
48,6%
6.221
51,4%
1.7619.96723015312.111
7,3%
50-545.354
49,8%
5.399
50,2%
1.3188.85640217710.753
6,4%
55-595.036
50,8%
4.878
49,2%
9468.3264961469.914
5,9%
60-644.758
50,4%
4.681
49,6%
7267.7408441299.439
5,7%
65-693.699
49,9%
3.714
50,1%
5155.7201.095837.413
4,4%
70-743.637
46,8%
4.127
53,2%
5725.5261.588787.764
4,7%
75-793.063
43,3%
4.018
56,7%
5164.2292.296407.081
4,2%
80-842.036
40,5%
2.988
59,5%
4192.3762.202275.024
3,0%
85-891.069
35,3%
1.960
64,7%
2549771.784143.029
1,8%
90-94287
31,4%
627
68,6%
1042046042914
0,5%
95-99107
35,2%
197
64,8%
29572171304
0,2%
100+8
21,1%
30
78,9%
1631038
0,0%
Totale82.190
49,2%
84.701
50,8%
72.12181.60311.9831.184166.891
100%

Vedi anche

Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia