Popolazione residente in Calabria proveniente dall'Albania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti albanesi
Provincia | Albanesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 931 | 890 | 1.821 | 64,0% | 5,05% | +3,8% |
2. Crotone | 243 | 207 | 450 | 15,8% | 4,99% | +7,4% |
3. Reggio Calabria | 166 | 177 | 343 | 12,1% | 1,15% | -3,4% |
4. Catanzaro | 78 | 104 | 182 | 6,4% | 1,02% | -5,7% |
5. Vibo Valentia | 22 | 28 | 50 | 1,8% | 0,70% | +8,7% |
Totale Regione | 1.440 | 1.406 | 2.846 | 100% | +2,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza albanese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 182 | 193 | 206 | 224 | 216 | 218 |
Cosenza | 1.821 | 1.754 | 1.716 | 1.762 | 1.755 | 1.745 |
Crotone | 450 | 419 | 378 | 374 | 382 | 381 |
Reggio Calabria | 343 | 355 | 360 | 391 | 378 | 391 |
Vibo Valentia | 50 | 46 | 48 | 47 | 46 | 49 |
Totale Regione | 2.846 | 2.767 | 2.708 | 2.798 | 2.777 | 2.784 |