Popolazione residente in Calabria proveniente dall'Algeria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti algerini
Provincia | Algerini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Reggio Calabria | 108 | 67 | 175 | 46,4% | 0,59% | +12,2% |
2. Cosenza | 62 | 26 | 88 | 23,3% | 0,24% | +14,3% |
3. Crotone | 37 | 8 | 45 | 11,9% | 0,50% | +7,1% |
4. Vibo Valentia | 20 | 15 | 35 | 9,3% | 0,49% | -2,8% |
5. Catanzaro | 24 | 10 | 34 | 9,0% | 0,19% | -2,9% |
Totale Regione | 251 | 126 | 377 | 100% | +9,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza algerina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 34 | 35 | 27 | 22 | 22 | 20 |
Cosenza | 88 | 77 | 68 | 69 | 60 | 57 |
Crotone | 45 | 42 | 33 | 37 | 45 | 46 |
Reggio Calabria | 175 | 156 | 140 | 135 | 154 | 156 |
Vibo Valentia | 35 | 36 | 37 | 31 | 34 | 45 |
Totale Regione | 377 | 346 | 305 | 294 | 315 | 324 |