Popolazione residente in Calabria proveniente dalla Bielorussia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti bielorussi
Provincia | Bielorussi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Catanzaro | 34 | 221 | 255 | 38,2% | 1,42% | -1,9% |
2. Cosenza | 26 | 147 | 173 | 25,9% | 0,48% | +5,5% |
3. Reggio Calabria | 24 | 116 | 140 | 21,0% | 0,47% | -3,4% |
4. Crotone | 5 | 54 | 59 | 8,8% | 0,65% | -7,8% |
5. Vibo Valentia | 12 | 29 | 41 | 6,1% | 0,58% | +10,8% |
Totale Regione | 101 | 567 | 668 | 100% | -0,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza bielorussa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 255 | 260 | 259 | 289 | 285 | 293 |
Cosenza | 173 | 164 | 157 | 165 | 162 | 167 |
Crotone | 59 | 64 | 64 | 68 | 51 | 60 |
Reggio Calabria | 140 | 145 | 140 | 139 | 141 | 148 |
Vibo Valentia | 41 | 37 | 40 | 40 | 36 | 31 |
Totale Regione | 668 | 670 | 660 | 701 | 675 | 699 |