Popolazione residente in Calabria proveniente da Cuba al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti cubani
Provincia | Cubani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 91 | 199 | 290 | 53,4% | 0,80% | +11,1% |
2. Reggio Calabria | 50 | 66 | 116 | 21,4% | 0,39% | +96,6% |
3. Catanzaro | 23 | 43 | 66 | 12,2% | 0,37% | +10,0% |
4. Crotone | 5 | 32 | 37 | 6,8% | 0,41% | +23,3% |
5. Vibo Valentia | 9 | 25 | 34 | 6,3% | 0,48% | +6,3% |
Totale Regione | 178 | 365 | 543 | 100% | +22,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza cubana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 66 | 60 | 53 | 67 | 56 | 63 |
Cosenza | 290 | 261 | 175 | 146 | 127 | 128 |
Crotone | 37 | 30 | 29 | 28 | 32 | 30 |
Reggio Calabria | 116 | 59 | 54 | 41 | 36 | 57 |
Vibo Valentia | 34 | 32 | 30 | 24 | 24 | 17 |
Totale Regione | 543 | 442 | 341 | 306 | 275 | 295 |