Popolazione residente in Calabria proveniente dall'Iraq al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti iracheni
Provincia | Iracheni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 280 | 67 | 347 | 42,3% | 0,96% | -7,0% |
2. Catanzaro | 180 | 36 | 216 | 26,3% | 1,20% | +23,4% |
3. Crotone | 190 | 20 | 210 | 25,6% | 2,33% | -6,3% |
4. Reggio Calabria | 31 | 7 | 38 | 4,6% | 0,13% | -7,3% |
5. Vibo Valentia | 9 | 9 | 1,1% | 0,13% | +80,0% | |
Totale Regione | 690 | 130 | 820 | 100% | +0,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza irachena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 216 | 175 | 168 | 176 | 146 | 136 |
Cosenza | 347 | 373 | 297 | 261 | 256 | 239 |
Crotone | 210 | 224 | 259 | 338 | 406 | 453 |
Reggio Calabria | 38 | 41 | 38 | 43 | 51 | 40 |
Vibo Valentia | 9 | 5 | 11 | 2 | 2 | 8 |
Totale Regione | 820 | 818 | 773 | 820 | 861 | 876 |