Popolazione residente in Calabria proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 4.796 | 6.175 | 10.971 | 42,0% | 30,42% | -1,1% |
2. Reggio Calabria | 2.929 | 4.251 | 7.180 | 27,5% | 24,11% | -2,4% |
3. Catanzaro | 1.415 | 1.964 | 3.379 | 12,9% | 18,85% | -1,6% |
4. Crotone | 1.194 | 1.490 | 2.684 | 10,3% | 29,78% | -2,2% |
5. Vibo Valentia | 840 | 1.082 | 1.922 | 7,4% | 27,01% | -3,4% |
Totale Regione | 11.174 | 14.962 | 26.136 | 100% | -1,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 3.379 | 3.435 | 3.447 | 3.482 | 4.611 | 4.657 |
Cosenza | 10.971 | 11.091 | 10.986 | 10.695 | 13.892 | 13.863 |
Crotone | 2.684 | 2.745 | 2.685 | 2.581 | 3.386 | 3.340 |
Reggio Calabria | 7.180 | 7.358 | 7.413 | 7.130 | 8.906 | 8.916 |
Vibo Valentia | 1.922 | 1.989 | 1.980 | 1.977 | 2.505 | 2.564 |
Totale Regione | 26.136 | 26.618 | 26.511 | 25.865 | 33.300 | 33.340 |