Popolazione residente in Calabria proveniente dal Senegal al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province calabresi ordinata per numero di residenti senegalesi
Provincia | Senegalesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cosenza | 436 | 75 | 511 | 31,0% | 1,42% | +7,1% |
2. Catanzaro | 407 | 78 | 485 | 29,4% | 2,71% | -1,6% |
3. Reggio Calabria | 376 | 41 | 417 | 25,3% | 1,40% | -5,2% |
4. Vibo Valentia | 128 | 6 | 134 | 8,1% | 1,88% | +1,5% |
5. Crotone | 94 | 9 | 103 | 6,2% | 1,14% | -9,6% |
Totale Regione | 1.441 | 209 | 1.650 | 100% | -0,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza senegalese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | 485 | 493 | 453 | 441 | 391 | 411 |
Cosenza | 511 | 477 | 466 | 433 | 413 | 419 |
Crotone | 103 | 114 | 129 | 137 | 166 | 289 |
Reggio Calabria | 417 | 440 | 455 | 471 | 437 | 486 |
Vibo Valentia | 134 | 132 | 117 | 109 | 100 | 106 |
Totale Regione | 1.650 | 1.656 | 1.620 | 1.591 | 1.507 | 1.711 |