Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Cercola a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 14 e 15 maggio 2023 i cittadini di Cercola sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2023. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Biagio Rossi (44 anni) con la coalizione Liberi e Forti, Movimento 5 Stelle, Uniamoci per Cercola, Fare X Cercola, Free Cercola, Per le Persone e la Comunità Cercola.
Il 10 giugno 2018 si sono tenute le elezioni comunali 2018. È stato riconfermato al ballottaggio il sindaco Vincenzo Fiengo (38 anni) con la coalizione #avantinsieme, Md Movimento Democratico, Svolta Popolare, La Rinascita di Caravita, Per Cercola Libera, Partito Socialista Italiano (PSI), Sinistra Italiana (SI), Verdi.
Con D.P.R. del 25 maggio 2022, pubblicato sulla G.U. n.132 del 08-06-2022, il consiglio comunale è stato sciolto per le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri ed il comune è stato commissariato.
Il 26 e 27 maggio 2013 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2013. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Vincenzo Fiengo (33 anni) con la coalizione Sinistra Ecologia Libertà, Partito Socialista Italiano, Centro Democratico, Lista Civica Movimento Democratico, Fed.dei Verdi.
Il 13 e 14 aprile 2008 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Pasquale Tammaro (58 anni) con la lista PDL. Il suo mandato si è interrotto il 24 ottobre 2012 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri.
Il 27 e 28 maggio 2007 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Pasquale Tammaro (57 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche). Il suo mandato si è concluso il 22 ottobre 2007 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri.
Il 26 e 27 maggio 2002 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Giuseppe Gallo (48 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 24 maggio 1998 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Luigi Di Dato (52 anni) con una coalizione di Sinistra. Il suo mandato è cessato il 12 settembre 2001 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri.
Il 12 giugno 1994 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Ciro Maglione (41 anni) con una lista civica indipendente.