Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Aversa 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Aversa al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Aversa (CE)

Gli stranieri residenti ad Aversa al 1° gennaio 2007 sono 1.574 e rappresentano il 3,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Aversa (CE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Aversa (CE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 38,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Algeria (14,9%) e dalla Polonia (10,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Aversa 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale13048361338,95%
PoloniaUnione Europea4412516910,74%
AlbaniaEuropa centro orientale2210322,03%
MoldovaEuropa centro orientale723301,91%
Federazione RussaEuropa centro orientale110110,70%
RomaniaEuropa centro orientale28100,64%
GreciaUnione Europea55100,64%
SpagnaUnione Europea1670,44%
Regno UnitoUnione Europea0440,25%
FranciaUnione Europea0330,19%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale0220,13%
GermaniaUnione Europea1120,13%
SlovacchiaUnione Europea0110,06%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,06%
UngheriaUnione Europea0110,06%
Paesi BassiUnione Europea0110,06%
BulgariaEuropa centro orientale0110,06%
AustriaUnione Europea1010,06%
Totale Europa21468589957,12%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
AlgeriaAfrica settentrionale2033123414,87%
MaroccoAfrica settentrionale95391348,51%
TunisiaAfrica settentrionale476533,37%
NigeriaAfrica occidentale2026462,92%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale85130,83%
EtiopiaAfrica orientale37100,64%
GhanaAfrica occidentale4590,57%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4370,44%
Capo VerdeAfrica occidentale2460,38%
MozambicoAfrica orientale0440,25%
TanzaniaAfrica orientale2020,13%
SomaliaAfrica orientale0220,13%
AngolaAfrica centro meridionale1120,13%
GambiaAfrica occidentale1010,06%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,06%
TogoAfrica occidentale0110,06%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,06%
EritreaAfrica orientale0110,06%
Totale Africa39213552733,48%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3219513,24%
FilippineAsia orientale411150,95%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale67130,83%
IndiaAsia centro meridionale1560,38%
PakistanAsia centro meridionale4150,32%
MalaysiaAsia orientale0330,19%
GiordaniaAsia occidentale1010,06%
Totale Asia4846945,97%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale415191,21%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale29110,70%
CubaAmerica centro meridionale1560,38%
BrasileAmerica centro meridionale1450,32%
PerùAmerica centro meridionale1340,25%
CileAmerica centro meridionale2130,19%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,19%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,13%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America1143543,43%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6659091.574100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Aversa per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Aversa 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43829674,3%
5-91955744,7%
10-142021412,6%
15-192327503,2%
20-241937563,6%
25-295011116110,2%
30-3412320232520,6%
35-3914511425916,5%
40-441188019812,6%
45-49689216010,2%
50-5427741016,4%
55-59854623,9%
60-644260,4%
65-692460,4%
70-740330,2%
75-791340,3%
80-840110,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6659091.574100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno