Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Acerra 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Acerra al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Acerra (NA)

Gli stranieri residenti ad Acerra al 1° gennaio 2010 sono 1.231 e rappresentano il 2,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Acerra (NA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Acerra (NA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 19,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (10,6%) e dall'Algeria (10,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Acerra 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale6217623819,33%
AlbaniaEuropa centro orientale82401229,91%
RomaniaUnione Europea3540756,09%
PoloniaUnione Europea1653695,61%
Federazione RussaEuropa centro orientale326292,36%
MoldovaEuropa centro orientale814221,79%
BulgariaUnione Europea311141,14%
GermaniaUnione Europea84120,97%
CroaziaEuropa centro orientale55100,81%
BielorussiaEuropa centro orientale2570,57%
FranciaUnione Europea2570,57%
SpagnaUnione Europea0660,49%
GreciaUnione Europea2240,32%
Regno UnitoUnione Europea2240,32%
LituaniaUnione Europea2130,24%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1120,16%
BelgioUnione Europea0110,08%
PortogalloUnione Europea0110,08%
Totale Europa23339362650,85%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1151613110,64%
AlgeriaAfrica settentrionale118812610,24%
TunisiaAfrica settentrionale8910998,04%
Costa d'AvorioAfrica occidentale156211,71%
NigeriaAfrica occidentale144181,46%
GuineaAfrica occidentale4590,73%
LiberiaAfrica occidentale2240,32%
TogoAfrica occidentale2130,24%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale3030,24%
SenegalAfrica occidentale2020,16%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,08%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,08%
CamerunAfrica centro meridionale0110,08%
Totale Africa3655441934,04%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4639856,90%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale96151,22%
PakistanAsia centro meridionale73100,81%
IndiaAsia centro meridionale55100,81%
FilippineAsia orientale1230,24%
IndonesiaAsia orientale0110,08%
LibanoAsia occidentale1010,08%
MalaysiaAsia orientale0110,08%
Totale Asia695712610,24%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale105151,22%
ColombiaAmerica centro meridionale011110,89%
CubaAmerica centro meridionale28100,81%
EcuadorAmerica centro meridionale4260,49%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1450,41%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,24%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,24%
CanadaAmerica settentrionale1120,16%
CileAmerica centro meridionale0220,16%
MessicoAmerica centro meridionale0110,08%
PerùAmerica centro meridionale0110,08%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,08%
Totale America1941604,87%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6865451.231100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Acerra per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Acerra 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42922514,1%
5-91916352,8%
10-142215373,0%
15-193416504,1%
20-243533685,5%
25-293952917,4%
30-348210118314,9%
35-391228821017,1%
40-441186518314,9%
45-49835613911,3%
50-545542977,9%
55-592823514,1%
60-641112231,9%
65-695270,6%
70-741010,1%
75-791120,2%
80-841120,2%
85-890000,0%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6865451.231100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno