Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Ischia 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Ischia al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Ischia (NA)

Gli stranieri residenti a Ischia al 1° gennaio 2014 sono 1.044 e rappresentano il 5,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ischia (NA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ischia (NA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 24,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica Dominicana (20,3%) e dall'Ucraina (17,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Ischia 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea12313225524,43%
UcrainaEuropa centro orientale3515118617,82%
AlbaniaEuropa centro orientale4942918,72%
PoloniaUnione Europea1533484,60%
GermaniaUnione Europea1031413,93%
Federazione RussaEuropa centro orientale37100,96%
Regno UnitoUnione Europea2570,67%
FranciaUnione Europea0660,57%
BulgariaUnione Europea1560,57%
SpagnaUnione Europea2350,48%
AustriaUnione Europea0440,38%
DanimarcaUnione Europea1340,38%
SvizzeraAltri paesi europei0330,29%
BelgioUnione Europea0220,19%
FinlandiaUnione Europea0220,19%
Repubblica CecaUnione Europea0220,19%
SlovacchiaUnione Europea1120,19%
NorvegiaAltri paesi europei0220,19%
UngheriaUnione Europea0220,19%
LettoniaUnione Europea0110,10%
GreciaUnione Europea0110,10%
IslandaAltri paesi europei0110,10%
PortogalloUnione Europea0110,10%
SveziaUnione Europea0110,10%
LituaniaUnione Europea0110,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,10%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1010,10%
Totale Europa24344368665,71%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale10111121220,31%
BrasileAmerica centro meridionale214161,53%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale6390,86%
ArgentinaAmerica centro meridionale2790,86%
CanadaAmerica settentrionale0220,19%
CubaAmerica centro meridionale0220,19%
ColombiaAmerica centro meridionale0220,19%
PerùAmerica centro meridionale1120,19%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,10%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,10%
Totale America11314325624,52%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale1812302,87%
MaroccoAfrica settentrionale95141,34%
SenegalAfrica occidentale101111,05%
AlgeriaAfrica settentrionale6390,86%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1230,29%
GhanaAfrica occidentale1120,19%
SeychellesAfrica orientale0110,10%
Totale Africa4525706,70%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3690,86%
PakistanAsia centro meridionale8080,77%
FilippineAsia orientale3250,48%
KazakhstanAsia centro meridionale1120,19%
BangladeshAsia centro meridionale1120,19%
IndiaAsia centro meridionale1010,10%
KirghizistanAsia centro meridionale1010,10%
ArmeniaAsia occidentale0110,10%
GiapponeAsia orientale1010,10%
ThailandiaAsia orientale0110,10%
Totale Asia1912312,97%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,10%
Totale Oceania0110,10%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4206241.044100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Ischia per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Ischia 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44023636,0%
5-91724413,9%
10-141821393,7%
15-193522575,5%
20-243531666,3%
25-293955949,0%
30-34458212712,2%
35-393661979,3%
40-44457612111,6%
45-493858969,2%
50-5436661029,8%
55-591950696,6%
60-64431353,4%
65-69410141,3%
70-7419101,0%
75-796280,8%
80-842020,2%
85-890220,2%
90-940000,0%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale4206241.044100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno