Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melito di Napoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melito di Napoli (NA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Melito di Napoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.344
52,1%
1.238
47,9%
2.5820002.582
6,8%
5-91.548
51,5%
1.460
48,5%
3.0080003.008
7,9%
10-141.511
51,9%
1.400
48,1%
2.9110002.911
7,7%
15-191.446
50,9%
1.393
49,1%
2.82316002.839
7,5%
20-241.384
50,9%
1.336
49,1%
2.424296002.720
7,2%
25-291.310
48,3%
1.402
51,7%
1.5721.135502.712
7,1%
30-341.399
48,0%
1.515
52,0%
7962.0987132.914
7,7%
35-391.632
47,9%
1.773
52,1%
4862.87915253.405
9,0%
40-441.677
49,5%
1.710
50,5%
2713.04535363.387
8,9%
45-491.404
50,0%
1.405
50,0%
2122.52946222.809
7,4%
50-541.120
49,2%
1.155
50,8%
1452.01581342.275
6,0%
55-59972
51,7%
908
48,3%
961.659111141.880
4,9%
60-64848
50,0%
849
50,0%
841.406190171.697
4,5%
65-69527
48,6%
558
51,4%
5084018691.085
2,9%
70-74355
47,7%
389
52,3%
425041944744
2,0%
75-79195
38,1%
317
61,9%
382672034512
1,3%
80-84116
35,8%
208
64,2%
271311633324
0,9%
85-8948
30,2%
111
69,8%
1649940159
0,4%
90-9411
25,6%
32
74,4%
6532043
0,1%
95-993
20,0%
12
80,0%
1212015
0,0%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale18.850
49,6%
19.172
50,4%
17.59018.8761.37518138.022
100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno