Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melito di Napoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melito di Napoli (NA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Melito di Napoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.066
50,1%
1.061
49,9%
2.1270002.127
5,6%
5-91.244
52,3%
1.135
47,7%
2.3790002.379
6,3%
10-141.429
52,3%
1.302
47,7%
2.7310002.731
7,2%
15-191.477
52,1%
1.360
47,9%
2.8343002.837
7,5%
20-241.383
50,6%
1.348
49,4%
2.530200012.731
7,2%
25-291.334
50,6%
1.300
49,4%
1.875758012.634
7,0%
30-341.210
48,3%
1.297
51,7%
9291.570172.507
6,6%
35-391.294
48,7%
1.365
51,3%
5162.11011222.659
7,0%
40-441.491
47,9%
1.623
52,1%
3832.66030413.114
8,2%
45-491.551
48,7%
1.633
51,3%
2802.81059353.184
8,4%
50-541.372
48,7%
1.445
51,3%
1962.49872512.817
7,4%
55-591.059
47,5%
1.172
52,5%
1411.924124422.231
5,9%
60-64937
50,3%
925
49,7%
961.587157221.862
4,9%
65-69801
48,7%
843
51,3%
941.288248141.644
4,3%
70-74497
47,9%
541
52,1%
4375023691.038
2,7%
75-79288
44,0%
367
56,0%
353922253655
1,7%
80-84152
38,2%
246
61,8%
191782001398
1,1%
85-8972
36,2%
127
63,8%
16581232199
0,5%
90-9421
30,9%
47
69,1%
61349068
0,2%
95-993
33,3%
6
66,7%
01809
0,0%
100+0
0,0%
2
100,0%
10102
0,0%
Totale18.681
49,4%
19.145
50,6%
17.23118.8001.54425137.826
100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno