Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melito di Napoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melito di Napoli (NA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Melito di Napoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.003
49,8%
1.011
50,2%
2.0140002.014
5,3%
5-91.136
50,4%
1.119
49,6%
2.2550002.255
5,9%
10-141.426
54,2%
1.207
45,8%
2.6330002.633
6,9%
15-191.440
50,5%
1.410
49,5%
2.8455002.850
7,5%
20-241.407
52,1%
1.292
47,9%
2.548151002.699
7,1%
25-291.317
49,8%
1.327
50,2%
1.942696152.644
7,0%
30-341.207
48,8%
1.266
51,2%
1.0521.410292.473
6,5%
35-391.233
48,5%
1.310
51,5%
5631.9367372.543
6,7%
40-441.442
49,2%
1.490
50,8%
4232.43429462.932
7,7%
45-491.504
47,9%
1.639
52,1%
2992.73557523.143
8,3%
50-541.486
49,3%
1.530
50,7%
2222.65675633.016
7,9%
55-591.142
47,9%
1.240
52,1%
1672.050119462.382
6,3%
60-64984
49,0%
1.025
51,0%
1191.693174232.009
5,3%
65-69771
48,6%
814
51,4%
831.263221181.585
4,2%
70-74608
48,0%
658
52,0%
61902290131.266
3,3%
75-79317
41,7%
443
58,3%
374682487760
2,0%
80-84178
40,6%
260
59,4%
182122062438
1,2%
85-8979
36,1%
140
63,9%
14691342219
0,6%
90-9417
24,6%
52
75,4%
41253069
0,2%
95-995
41,7%
7
58,3%
228012
0,0%
100+0
0,0%
1
100,0%
10001
0,0%
Totale18.702
49,3%
19.241
50,7%
17.30218.6941.62432337.943
100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno