Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Nola 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Nola al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Nola (NA)

Gli stranieri residenti a Nola al 1° gennaio 2018 sono 1.357 e rappresentano il 3,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Nola (NA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Nola (NA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 32,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (16,9%) e dal Bangladesh (10,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Nola 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale13430844232,57%
RomaniaUnione Europea9313723016,95%
PoloniaUnione Europea3510213710,10%
BulgariaUnione Europea1422362,65%
Federazione RussaEuropa centro orientale222241,77%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3360,44%
BielorussiaEuropa centro orientale1340,29%
GreciaUnione Europea1230,22%
Regno UnitoUnione Europea0220,15%
PortogalloUnione Europea1120,15%
FranciaUnione Europea0220,15%
GermaniaUnione Europea1010,07%
SpagnaUnione Europea0110,07%
SvizzeraAltri paesi europei0110,07%
CroaziaUnione Europea1010,07%
AlbaniaEuropa centro orientale1010,07%
MoldovaEuropa centro orientale0110,07%
Repubblica CecaUnione Europea1010,07%
Totale Europa28860789565,95%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale1311214310,54%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2931604,42%
IndiaAsia centro meridionale125171,25%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale75120,88%
PakistanAsia centro meridionale6060,44%
FilippineAsia orientale0440,29%
ArmeniaAsia occidentale2020,15%
GeorgiaAsia occidentale0110,07%
LibanoAsia occidentale1010,07%
GiordaniaAsia occidentale1010,07%
Totale Asia1895824718,20%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale66391057,74%
NigeriaAfrica occidentale165211,55%
AlgeriaAfrica settentrionale121130,96%
TunisiaAfrica settentrionale92110,81%
GhanaAfrica occidentale110110,81%
GambiaAfrica occidentale6060,44%
MaliAfrica occidentale4040,29%
GuineaAfrica occidentale4040,29%
SenegalAfrica occidentale3030,22%
TogoAfrica occidentale2020,15%
CiadAfrica centro meridionale1010,07%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,07%
Totale Africa1344818213,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale2680,59%
VenezuelaAmerica centro meridionale3580,59%
ParaguayAmerica centro meridionale1230,22%
CubaAmerica centro meridionale0330,22%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1120,15%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0220,15%
ColombiaAmerica centro meridionale0220,15%
PerùAmerica centro meridionale0220,15%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,07%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,07%
Totale America725322,36%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,07%
Totale Apolidi1010,07%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6197381.357100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Nola per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Nola 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43827654,8%
5-93025554,1%
10-143025554,1%
15-193325584,3%
20-245335886,5%
25-2956571138,3%
30-34905914911,0%
35-39868417012,5%
40-44548614010,3%
45-4953571108,1%
50-5444811259,2%
55-5925881138,3%
60-641552674,9%
65-69622282,1%
70-74211131,0%
75-792240,3%
80-842240,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6197381.357100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno