Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Casagiove 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Casagiove al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Casagiove (CE)

Gli stranieri residenti a Casagiove al 1° gennaio 2022 sono 606 e rappresentano il 4,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Casagiove (CE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Casagiove (CE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 31,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (10,9%) e dal Senegal (8,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Casagiove 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale6013019031,35%
AlbaniaEuropa centro orientale37296610,89%
RomaniaUnione Europea1135467,59%
PoloniaUnione Europea821294,79%
BielorussiaEuropa centro orientale110111,82%
Federazione RussaEuropa centro orientale1671,16%
BulgariaUnione Europea0220,33%
Repubblica CecaUnione Europea0110,17%
SlovacchiaUnione Europea0110,17%
MoldovaEuropa centro orientale0110,17%
UngheriaUnione Europea0110,17%
Regno UnitoUnione Europea0110,17%
Totale Europa11823835658,75%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale4310538,75%
MaroccoAfrica settentrionale3712498,09%
MaliAfrica occidentale270274,46%
NigeriaAfrica occidentale145193,14%
AlgeriaAfrica settentrionale5381,32%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2460,99%
GuineaAfrica occidentale6060,99%
Costa d'AvorioAfrica occidentale5050,83%
NigerAfrica occidentale4040,66%
GambiaAfrica occidentale4040,66%
TunisiaAfrica settentrionale4040,66%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3030,50%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,33%
TogoAfrica occidentale2020,33%
GhanaAfrica occidentale2020,33%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,17%
CamerunAfrica centro meridionale1010,17%
SudanAfrica settentrionale1010,17%
Totale Africa1633419732,51%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale100101,65%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale5271,16%
FilippineAsia orientale0550,83%
KirghizistanAsia centro meridionale1340,66%
IndonesiaAsia orientale0220,33%
BangladeshAsia centro meridionale2020,33%
GeorgiaAsia occidentale0110,17%
IndiaAsia centro meridionale1010,17%
Totale Asia1913325,28%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale3360,99%
BrasileAmerica centro meridionale0660,99%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0440,66%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2020,33%
CileAmerica centro meridionale0110,17%
ColombiaAmerica centro meridionale1010,17%
Totale America614203,30%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi0110,17%
Totale Apolidi0110,17%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI306300606100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Casagiove per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Casagiove 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4129213,5%
5-91713305,0%
10-141814325,3%
15-191111223,6%
20-24237305,0%
25-294513589,6%
30-342716437,1%
35-3940357512,4%
40-4432417312,0%
45-493123548,9%
50-541436508,3%
55-591932518,4%
60-64830386,3%
65-6949132,1%
70-7446101,7%
75-791340,7%
80-840110,2%
85-890000,0%
90-940110,2%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale306300606100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno