Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2005 - provincia di Benevento

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Benevento al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Provincia di Benevento

Gli stranieri residenti in provincia di Benevento al 1° gennaio 2005 sono 2.676 e rappresentano lo 0,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Benevento
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Benevento

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 29,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (16,0%) e dall'Albania (9,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale14164678729,41%
AlbaniaEuropa centro orientale1401152559,53%
RomaniaEuropa centro orientale1041162208,22%
PoloniaUnione Europea241301545,75%
MoldovaEuropa centro orientale1832501,87%
Federazione RussaEuropa centro orientale627331,23%
GermaniaUnione Europea425291,08%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale811190,71%
BulgariaEuropa centro orientale611170,64%
Regno UnitoUnione Europea412160,60%
SpagnaUnione Europea214160,60%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale79160,60%
FranciaUnione Europea410140,52%
BielorussiaEuropa centro orientale39120,45%
SvizzeraAltri paesi europei37100,37%
CroaziaEuropa centro orientale5380,30%
DanimarcaUnione Europea4370,26%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale3470,26%
PortogalloUnione Europea1560,22%
GreciaUnione Europea3250,19%
Paesi BassiUnione Europea4040,15%
LituaniaUnione Europea2240,15%
UngheriaUnione Europea0330,11%
BelgioUnione Europea0220,07%
SlovacchiaUnione Europea1120,07%
IrlandaUnione Europea1120,07%
TurchiaEuropa centro orientale1120,07%
Repubblica CecaUnione Europea0110,04%
LettoniaUnione Europea0110,04%
SveziaUnione Europea0110,04%
FinlandiaUnione Europea0110,04%
AustriaUnione Europea0110,04%
Totale Europa4991.2061.70563,71%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale25417442815,99%
TunisiaAfrica settentrionale62421043,89%
AlgeriaAfrica settentrionale3214461,72%
SenegalAfrica occidentale7070,26%
NigeriaAfrica occidentale0550,19%
Capo VerdeAfrica occidentale1450,19%
EgittoAfrica settentrionale4040,15%
TogoAfrica occidentale2240,15%
KenyaAfrica orientale0440,15%
MozambicoAfrica orientale2130,11%
CamerunAfrica centro meridionale1230,11%
EtiopiaAfrica orientale1120,07%
SudanAfrica settentrionale1120,07%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,04%
RuandaAfrica orientale1010,04%
NigerAfrica occidentale1010,04%
MadagascarAfrica orientale0110,04%
LiberiaAfrica occidentale1010,04%
AngolaAfrica centro meridionale1010,04%
Totale Africa37125262323,28%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1325381,42%
BrasileAmerica centro meridionale524291,08%
VenezuelaAmerica centro meridionale918271,01%
ArgentinaAmerica centro meridionale1211230,86%
ColombiaAmerica centro meridionale413170,64%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale211130,49%
CubaAmerica centro meridionale0880,30%
EcuadorAmerica centro meridionale3470,26%
MessicoAmerica centro meridionale0770,26%
CanadaAmerica settentrionale3360,22%
Costa RicaAmerica centro meridionale1230,11%
GuatemalaAmerica centro meridionale1230,11%
UruguayAmerica centro meridionale1230,11%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,07%
PerùAmerica centro meridionale0220,07%
PanamaAmerica centro meridionale1010,04%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,04%
Totale America551351907,10%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2730572,13%
IndiaAsia centro meridionale1017271,01%
FilippineAsia orientale516210,78%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale99180,67%
BangladeshAsia centro meridionale5050,19%
ThailandiaAsia orientale0330,11%
IndonesiaAsia orientale1120,07%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2020,07%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,07%
PakistanAsia centro meridionale1010,04%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,04%
MalaysiaAsia orientale0110,04%
IsraeleAsia occidentale0110,04%
GiapponeAsia orientale0110,04%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1010,04%
Totale Asia61821435,34%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania510150,56%
Totale Oceania510150,56%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9911.6852.676100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Benevento per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-459621214,5%
5-95245973,6%
10-145044943,5%
15-195342953,6%
20-24931092027,5%
25-2913723136813,8%
30-3413124938014,2%
35-3914724038714,5%
40-4411022433412,5%
45-49721772499,3%
50-54401311716,4%
55-591153642,4%
60-641530451,7%
65-69820281,0%
70-7449130,5%
75-7967130,5%
80-8428100,4%
85-890330,1%
90-941010,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale9911.6852.676100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della provincia di Benevento per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno