Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2008 - provincia di Benevento

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Benevento al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Provincia di Benevento

Gli stranieri residenti in provincia di Benevento al 1° gennaio 2008 sono 4.008 e rappresentano l'1,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Benevento
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Benevento

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 24,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (22,6%) e dal Marocco (12,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea42554897324,28%
UcrainaEuropa centro orientale20070490422,55%
PoloniaUnione Europea722182907,24%
AlbaniaEuropa centro orientale1341022365,89%
MoldovaEuropa centro orientale2444681,70%
BulgariaUnione Europea2241631,57%
Federazione RussaEuropa centro orientale950591,47%
GermaniaUnione Europea834421,05%
Regno UnitoUnione Europea1414280,70%
SpagnaUnione Europea516210,52%
SvizzeraAltri paesi europei109190,47%
BielorussiaEuropa centro orientale414180,45%
FranciaUnione Europea89170,42%
LituaniaUnione Europea311140,35%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale58130,32%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale56110,27%
SlovacchiaUnione Europea2790,22%
PortogalloUnione Europea2680,20%
GreciaUnione Europea3580,20%
UngheriaUnione Europea0660,15%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2350,12%
CroaziaEuropa centro orientale2240,10%
Paesi BassiUnione Europea3030,07%
Repubblica CecaUnione Europea0330,07%
TurchiaEuropa centro orientale0330,07%
IrlandaUnione Europea1120,05%
FinlandiaUnione Europea1120,05%
DanimarcaUnione Europea1120,05%
AustriaUnione Europea0110,02%
BelgioUnione Europea0110,02%
NorvegiaAltri paesi europei0110,02%
SveziaUnione Europea0110,02%
LettoniaUnione Europea0110,02%
SloveniaUnione Europea1010,02%
Totale Europa9661.8712.83770,78%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale28921650512,60%
TunisiaAfrica settentrionale70461162,89%
AlgeriaAfrica settentrionale3813511,27%
NigeriaAfrica occidentale3690,22%
EgittoAfrica settentrionale9090,22%
MozambicoAfrica orientale4480,20%
SenegalAfrica occidentale5050,12%
TogoAfrica occidentale2240,10%
CamerunAfrica centro meridionale1340,10%
KenyaAfrica orientale0330,07%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2130,07%
Capo VerdeAfrica occidentale1230,07%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0220,05%
MauritiusAfrica orientale1120,05%
EtiopiaAfrica orientale1120,05%
SomaliaAfrica orientale0220,05%
SudanAfrica settentrionale1120,05%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2020,05%
ZambiaAfrica orientale0110,02%
TanzaniaAfrica orientale1010,02%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,02%
BurundiAfrica orientale0110,02%
LiberiaAfrica occidentale1010,02%
MadagascarAfrica orientale0110,02%
NigerAfrica occidentale1010,02%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,02%
Totale Africa43230874018,46%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1822401,00%
BrasileAmerica centro meridionale1327401,00%
VenezuelaAmerica centro meridionale1221330,82%
ArgentinaAmerica centro meridionale713200,50%
ColombiaAmerica centro meridionale410140,35%
MessicoAmerica centro meridionale410140,35%
CubaAmerica centro meridionale210120,30%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale29110,27%
CanadaAmerica settentrionale4480,20%
El SalvadorAmerica centro meridionale2570,17%
EcuadorAmerica centro meridionale1450,12%
UruguayAmerica centro meridionale1340,10%
Costa RicaAmerica centro meridionale1230,07%
GuatemalaAmerica centro meridionale1120,05%
PerùAmerica centro meridionale0220,05%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,05%
NicaraguaAmerica centro meridionale1010,02%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,02%
Totale America731462195,46%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale51651162,89%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale128200,50%
FilippineAsia orientale317200,50%
BangladeshAsia centro meridionale111120,30%
IndiaAsia centro meridionale29110,27%
IndonesiaAsia orientale1450,12%
ThailandiaAsia orientale0440,10%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,02%
IsraeleAsia occidentale0110,02%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,02%
GiapponeAsia orientale0110,02%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,02%
MalaysiaAsia orientale0110,02%
YemenAsia occidentale1010,02%
ArmeniaAsia occidentale0110,02%
Totale Asia831131964,89%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania511160,40%
Totale Oceania511160,40%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.5592.4494.008100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Benevento per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-497881854,6%
5-981891704,2%
10-1486741604,0%
15-1985801654,1%
20-241661613278,2%
25-2921931753613,4%
30-3422433656014,0%
35-3918933152013,0%
40-4415430545911,5%
45-491082733819,5%
50-54721792516,3%
55-59281121403,5%
60-641937561,4%
65-691331441,1%
70-741016260,6%
75-79412160,4%
80-843360,1%
85-891560,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.5592.4494.008100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della provincia di Benevento per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno