Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2020 - provincia di Benevento

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Benevento al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Provincia di Benevento

Gli stranieri residenti in provincia di Benevento al 1° gennaio 2020 sono 9.851 e rappresentano il 3,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Benevento
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Benevento

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (11,7%) e dal Marocco (8,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea1.0251.7462.77128,13%
UcrainaEuropa centro orientale3118421.15311,70%
AlbaniaEuropa centro orientale1701403103,15%
PoloniaUnione Europea652022672,71%
BulgariaUnione Europea50911411,43%
Federazione RussaEuropa centro orientale171031201,22%
MoldovaEuropa centro orientale3364970,98%
GermaniaUnione Europea1024340,35%
Regno UnitoUnione Europea1321340,35%
SpagnaUnione Europea1219310,31%
BielorussiaEuropa centro orientale722290,29%
LituaniaUnione Europea313160,16%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale88160,16%
FranciaUnione Europea69150,15%
UngheriaUnione Europea212140,14%
Macedonia del NordEuropa centro orientale122140,14%
CroaziaUnione Europea67130,13%
SlovacchiaUnione Europea211130,13%
PortogalloUnione Europea48120,12%
SvizzeraAltri paesi europei19100,10%
KosovoEuropa centro orientale3690,09%
GreciaUnione Europea3580,08%
Paesi BassiUnione Europea5380,08%
TurchiaEuropa centro orientale5270,07%
MontenegroEuropa centro orientale2460,06%
BelgioUnione Europea1450,05%
FinlandiaUnione Europea2240,04%
MaltaUnione Europea2240,04%
LettoniaUnione Europea0440,04%
Repubblica CecaUnione Europea1340,04%
AustriaUnione Europea0330,03%
IrlandaUnione Europea1120,02%
SveziaUnione Europea0220,02%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,02%
DanimarcaUnione Europea1010,01%
IslandaAltri paesi europei1010,01%
SloveniaUnione Europea1010,01%
Totale Europa1.7863.3955.18152,59%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale4383978358,48%
NigeriaAfrica occidentale5382828208,32%
GambiaAfrica occidentale297103073,12%
SenegalAfrica occidentale18861941,97%
MaliAfrica occidentale17481821,85%
GhanaAfrica occidentale161101711,74%
Costa d'AvorioAfrica occidentale129171461,48%
GuineaAfrica occidentale10771141,16%
TunisiaAfrica settentrionale74381121,14%
AlgeriaAfrica settentrionale3424580,59%
EgittoAfrica settentrionale484520,53%
CamerunAfrica centro meridionale1913320,32%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale282300,30%
SomaliaAfrica orientale185230,23%
TogoAfrica occidentale163190,19%
Guinea BissauAfrica occidentale132150,15%
Sierra LeoneAfrica occidentale141150,15%
EritreaAfrica orientale87150,15%
MozambicoAfrica orientale47110,11%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale64100,10%
NigerAfrica occidentale9090,09%
MadagascarAfrica orientale0880,08%
SudanAfrica settentrionale7180,08%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale6170,07%
LiberiaAfrica occidentale6170,07%
RuandaAfrica orientale5270,07%
EtiopiaAfrica orientale5050,05%
KenyaAfrica orientale2350,05%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2130,03%
BurundiAfrica orientale2020,02%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,01%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale1010,01%
CiadAfrica centro meridionale1010,01%
TanzaniaAfrica orientale1010,01%
ZambiaAfrica orientale0110,01%
Totale Africa2.3618663.22732,76%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1101272372,41%
BangladeshAsia centro meridionale208112192,22%
IndiaAsia centro meridionale116731891,92%
PakistanAsia centro meridionale127151421,44%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3017470,48%
FilippineAsia orientale527320,32%
AfghanistanAsia centro meridionale200200,20%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale76130,13%
IndonesiaAsia orientale011110,11%
GiapponeAsia orientale46100,10%
IraqAsia occidentale7290,09%
SiriaAsia occidentale6390,09%
KazakhstanAsia centro meridionale3580,08%
VietnamAsia orientale3360,06%
ThailandiaAsia orientale1450,05%
GeorgiaAsia occidentale1340,04%
KirghizistanAsia centro meridionale0330,03%
MalaysiaAsia orientale1120,02%
Arabia SauditaAsia occidentale1010,01%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,01%
GiordaniaAsia occidentale1010,01%
LibanoAsia occidentale0110,01%
MongoliaAsia orientale0110,01%
TagikistanAsia centro meridionale0110,01%
Totale Asia6523209729,87%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale2770970,98%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale4452960,97%
VenezuelaAmerica centro meridionale2451750,76%
CubaAmerica centro meridionale439430,44%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale821290,29%
El SalvadorAmerica centro meridionale421250,25%
MessicoAmerica centro meridionale515200,20%
ArgentinaAmerica centro meridionale89170,17%
ColombiaAmerica centro meridionale69150,15%
CanadaAmerica settentrionale86140,14%
UruguayAmerica centro meridionale3250,05%
Costa RicaAmerica centro meridionale0440,04%
ParaguayAmerica centro meridionale1340,04%
PerùAmerica centro meridionale2240,04%
CileAmerica centro meridionale0330,03%
EcuadorAmerica centro meridionale1230,03%
HaitiAmerica centro meridionale1010,01%
PanamaAmerica centro meridionale0110,01%
Saint LuciaAmerica centro meridionale0110,01%
Totale America1463114574,64%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania57120,12%
Nuova ZelandaOceania0110,01%
Papua Nuova GuineaOceania1010,01%
Totale Oceania68140,14%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4.9514.9009.851100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Benevento per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42092104194,3%
5-91961863823,9%
10-141671583253,3%
15-192601594194,3%
20-249172891.20612,2%
25-297454181.16311,8%
30-347145671.28113,0%
35-395474701.01710,3%
40-444094949039,2%
45-492574807377,5%
50-542034766796,9%
55-591354255605,7%
60-64852673523,6%
65-69491632122,2%
70-742274961,0%
75-791939580,6%
80-841216280,3%
85-8938110,1%
90-942130,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale4.9514.9009.851100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della provincia di Benevento per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno