Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Salerno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Salerno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Salerno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-426.878
50,9%
25.924
49,1%
52.80200052.802
4,8%
5-929.153
51,9%
26.987
48,1%
56.14000056.140
5,1%
10-1430.783
51,4%
29.156
48,6%
59.93900059.939
5,4%
15-1935.288
51,2%
33.613
48,8%
68.7351650168.901
6,2%
20-2436.118
50,9%
34.844
49,1%
67.2043.74071170.962
6,4%
25-2937.074
50,3%
36.566
49,7%
54.87618.640349073.640
6,7%
30-3440.042
49,9%
40.177
50,1%
35.65244.12313231280.219
7,3%
35-3941.188
49,0%
42.840
51,0%
20.56262.36033876884.028
7,6%
40-4442.427
49,0%
44.170
51,0%
13.81370.7487791.25786.597
7,9%
45-4939.600
49,0%
41.275
51,0%
9.35768.7251.3501.44380.875
7,3%
50-5435.023
49,2%
36.219
50,8%
6.36461.3182.2621.29871.242
6,5%
55-5932.312
49,3%
33.254
50,7%
4.71456.1143.6971.04165.566
5,9%
60-6426.717
48,8%
27.999
51,2%
3.39545.5425.05272754.716
5,0%
65-6924.656
47,1%
27.648
52,9%
3.03740.7207.98556252.304
4,7%
70-7422.324
45,0%
27.255
55,0%
2.97134.51811.66043049.579
4,5%
75-7918.496
42,2%
25.371
57,8%
2.76925.86314.96127443.867
4,0%
80-8411.608
38,1%
18.872
61,9%
2.19513.64714.46517330.480
2,8%
85-894.689
33,2%
9.451
66,8%
1.1224.3288.6335714.140
1,3%
90-941.444
28,7%
3.579
71,3%
4299513.627165.023
0,5%
95-99370
26,0%
1.055
74,0%
1401561.12721.425
0,1%
100+46
25,0%
138
75,0%
30211330184
0,0%
Totale536.236
48,6%
566.393
51,4%
466.246551.67976.2428.4621.102.629
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di SA

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno