Popolazione residente in Campania proveniente dalla Costa d'Avorio al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti ivoriani
Provincia | Ivoriani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Napoli | 835 | 214 | 1.049 | 53,5% | 0,79% | +6,7% |
2. Caserta | 273 | 41 | 314 | 16,0% | 0,60% | +4,0% |
3. Salerno | 206 | 39 | 245 | 12,5% | 0,45% | +10,9% |
4. Avellino | 160 | 46 | 206 | 10,5% | 1,39% | +56,1% |
5. Benevento | 123 | 24 | 147 | 7,5% | 1,54% | +59,8% |
Totale Regione | 1.597 | 364 | 1.961 | 100% | +13,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza ivoriana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 206 | 132 | 120 | 124 | 145 | 179 |
Benevento | 147 | 92 | 85 | 119 | 146 | 161 |
Caserta | 314 | 302 | 313 | 348 | 342 | 360 |
Napoli | 1.049 | 983 | 934 | 949 | 935 | 944 |
Salerno | 245 | 221 | 211 | 202 | 208 | 223 |
Totale Regione | 1.961 | 1.730 | 1.663 | 1.742 | 1.776 | 1.867 |