Popolazione residente in Campania proveniente dal Pakistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti pachistani
Provincia | Pachistani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Napoli | 5.233 | 894 | 6.127 | 67,7% | 4,64% | +7,8% |
2. Caserta | 947 | 216 | 1.163 | 12,9% | 2,21% | +16,4% |
3. Salerno | 963 | 177 | 1.140 | 12,6% | 2,09% | +14,7% |
4. Avellino | 357 | 45 | 402 | 4,4% | 2,71% | +31,4% |
5. Benevento | 196 | 18 | 214 | 2,4% | 2,24% | +62,1% |
Totale Regione | 7.696 | 1.350 | 9.046 | 100% | +11,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza pachistana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 402 | 306 | 262 | 228 | 203 | 228 |
Benevento | 214 | 132 | 142 | 130 | 142 | 149 |
Caserta | 1.163 | 999 | 895 | 920 | 796 | 697 |
Napoli | 6.127 | 5.682 | 5.409 | 5.556 | 5.026 | 4.838 |
Salerno | 1.140 | 994 | 981 | 985 | 943 | 946 |
Totale Regione | 9.046 | 8.113 | 7.689 | 7.819 | 7.110 | 6.858 |