Popolazione residente in Campania proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Napoli | 627 | 2.552 | 3.179 | 47,7% | 2,41% | -2,5% |
2. Caserta | 424 | 1.192 | 1.616 | 24,3% | 3,06% | -4,4% |
3. Salerno | 283 | 944 | 1.227 | 18,4% | 2,25% | -2,5% |
4. Avellino | 87 | 336 | 423 | 6,4% | 2,86% | -5,4% |
5. Benevento | 41 | 172 | 213 | 3,2% | 2,23% | +4,4% |
Totale Regione | 1.462 | 5.196 | 6.658 | 100% | -2,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 423 | 447 | 449 | 450 | 537 | 562 |
Benevento | 213 | 204 | 202 | 208 | 267 | 277 |
Caserta | 1.616 | 1.690 | 1.702 | 1.671 | 2.225 | 2.253 |
Napoli | 3.179 | 3.261 | 3.236 | 3.308 | 4.241 | 4.291 |
Salerno | 1.227 | 1.258 | 1.266 | 1.273 | 1.639 | 1.664 |
Totale Regione | 6.658 | 6.860 | 6.855 | 6.910 | 8.909 | 9.047 |