Popolazione residente in Campania proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province campane ordinata per numero di residenti ucraini
Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Napoli | 5.761 | 16.929 | 22.690 | 52,3% | 17,18% | +4,5% |
2. Caserta | 2.511 | 6.392 | 8.903 | 20,5% | 16,88% | +5,9% |
3. Salerno | 2.075 | 5.790 | 7.865 | 18,1% | 14,43% | +4,5% |
4. Avellino | 646 | 1.943 | 2.589 | 6,0% | 17,48% | +9,5% |
5. Benevento | 309 | 998 | 1.307 | 3,0% | 13,69% | +8,2% |
Totale Regione | 11.302 | 32.052 | 43.354 | 100% | +5,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Avellino | 2.589 | 2.365 | 2.092 | 2.118 | 2.125 | 2.122 |
Benevento | 1.307 | 1.208 | 1.084 | 1.058 | 1.153 | 1.181 |
Caserta | 8.903 | 8.407 | 7.645 | 8.060 | 8.076 | 8.153 |
Napoli | 22.690 | 21.710 | 19.943 | 22.064 | 22.114 | 22.043 |
Salerno | 7.865 | 7.524 | 7.070 | 7.775 | 8.090 | 8.102 |
Totale Regione | 43.354 | 41.214 | 37.834 | 41.075 | 41.558 | 41.601 |