Distribuzione della popolazione in Campania per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2023/2024 le scuole in Campania, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 22.767 | 21.616 | 44.383 | 1.178 | 1.068 | 2.246 | 5,1% |
1 | 22.253 | 21.093 | 43.346 | 1.089 | 993 | 2.082 | 4,8% |
2 | 23.236 | 21.950 | 45.186 | 1.258 | 1.206 | 2.464 | 5,5% |
3 | 24.013 | 22.911 | 46.924 | 1.327 | 1.290 | 2.617 | 5,6% |
4 | 24.758 | 23.140 | 47.898 | 1.378 | 1.242 | 2.620 | 5,5% |
5 | 25.631 | 24.485 | 50.116 | 1.420 | 1.407 | 2.827 | 5,6% |
6 | 25.857 | 24.471 | 50.328 | 1.370 | 1.311 | 2.681 | 5,3% |
7 | 26.191 | 24.809 | 51.000 | 1.384 | 1.258 | 2.642 | 5,2% |
8 | 26.768 | 24.983 | 51.751 | 1.324 | 1.307 | 2.631 | 5,1% |
9 | 26.928 | 25.823 | 52.751 | 1.295 | 1.220 | 2.515 | 4,8% |
10 | 28.525 | 26.586 | 55.111 | 1.361 | 1.217 | 2.578 | 4,7% |
11 | 29.099 | 27.327 | 56.426 | 1.286 | 1.175 | 2.461 | 4,4% |
12 | 30.105 | 28.024 | 58.129 | 1.165 | 1.086 | 2.251 | 3,9% |
13 | 30.513 | 29.109 | 59.622 | 1.183 | 1.124 | 2.307 | 3,9% |
14 | 30.805 | 29.470 | 60.275 | 1.085 | 1.077 | 2.162 | 3,6% |
15 | 31.531 | 30.110 | 61.641 | 1.217 | 1.070 | 2.287 | 3,7% |
16 | 32.076 | 30.006 | 62.082 | 1.120 | 940 | 2.060 | 3,3% |
17 | 32.361 | 30.437 | 62.798 | 1.249 | 966 | 2.215 | 3,5% |
18 | 33.726 | 31.405 | 65.131 | 1.347 | 877 | 2.224 | 3,4% |