Le Elezioni Comunali 2012 si sono tenute il 6 e 7 maggio in 26 comuni della regione Friuli Venezia Giulia.
Si è votato in un solo comune con popolazione legale superiore a 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.
In sintesi, i numeri delle elezioni nella regione sono i seguenti:
- comuni al voto: 26 su 219 comuni del FVG (11,9%)
- comuni >15.000 ab: 1 su 26 (3,8%)
- comuni ≤15.000 ab: 25 su 26 (96,2%)
- capoluoghi di provincia: 1
- sindaci eletti al primo turno: 26 su 26 (100,0%)
- comuni al ballottaggio: 0 su 26 (0,0%)
Provincia di Gorizia
4 comuni
- in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab.
- in MAIUSCOLO i capoluoghi di provincia
- fra parentesi la popolazione legale al censimento 2001
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione

Ettore Romoli
Centrodestra (Liste Civiche)
Elisabetta Pian
Orizzonti Comuni - Rifondazione
Silvia Caruso
Centrosinistra (Liste Civiche)
Provincia di Pordenone
8 comuni
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Stefano Del Cont Bernard
Centrosinistra (Liste Civiche)
Marco Putto
Centrosinistra (Liste Civiche)
Lavinia Clarotto
Centrosinistra (Liste Civiche)
Flavio Del Missier
L.C. - Clauzetto
Andrea Carli
Liste Liste Civiche
Dorino Favot
Progettiamo il Futuro - Lega Nord
Pietro Gerometta
L.C. - Vivere a Vito d'Asio
Provincia di Trieste
1 comune
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Vladimir Kukanja
Centrosinistra (Liste Civiche)
Provincia di Udine
13 comuni
Comune (censim. 2001)
Sindaco eletto
Coalizione
Marlino Peresson
L.C. - Arta Domani
Gianluigi Colomba
Lista Civica
Stefano Bergagna
Liste Liste Civiche - Lega Norda
Gianluigi Savino
L.C. - il Ponte
Luca Fanotto
Udemocrazia Cristiana - Liste Liste Civiche
Lidia Driutti
PDL - Liste Liste Civiche
Claudio Sandruvi
L.C. - Un Domani per Montenars
Danilo Bernardis
L.C. - Impegno per il Futuro
Andrea Martinis
Lista Civica
Germano Cendou
Lista Civica
Manlio Mattia
Lista Civica
Andrea Mansutti
Centrodestra (Liste Civiche)
(*) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.