Distribuzione della popolazione di Reggio Emilia per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2005. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2005/2006 le scuole di Reggio Emilia, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 960 | 866 | 1.826 | 182 | 183 | 365 | 20,0% |
1 | 900 | 842 | 1.742 | 148 | 156 | 304 | 17,5% |
2 | 862 | 858 | 1.720 | 158 | 161 | 319 | 18,5% |
3 | 877 | 764 | 1.641 | 133 | 110 | 243 | 14,8% |
4 | 841 | 780 | 1.621 | 136 | 108 | 244 | 15,1% |
5 | 813 | 770 | 1.583 | 112 | 103 | 215 | 13,6% |
6 | 805 | 735 | 1.540 | 113 | 94 | 207 | 13,4% |
7 | 720 | 724 | 1.444 | 82 | 92 | 174 | 12,0% |
8 | 690 | 712 | 1.402 | 87 | 95 | 182 | 13,0% |
9 | 679 | 692 | 1.371 | 86 | 81 | 167 | 12,2% |
10 | 669 | 670 | 1.339 | 73 | 77 | 150 | 11,2% |
11 | 712 | 655 | 1.367 | 94 | 75 | 169 | 12,4% |
12 | 704 | 625 | 1.329 | 73 | 76 | 149 | 11,2% |
13 | 681 | 619 | 1.300 | 71 | 63 | 134 | 10,3% |
14 | 657 | 618 | 1.275 | 35 | 53 | 88 | 6,9% |
15 | 689 | 635 | 1.324 | 77 | 71 | 148 | 11,2% |
16 | 660 | 595 | 1.255 | 67 | 54 | 121 | 9,6% |
17 | 615 | 577 | 1.192 | 67 | 66 | 133 | 11,2% |
18 | 605 | 579 | 1.184 | 78 | 58 | 136 | 11,5% |