Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Mirandola 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Mirandola al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Mirandola (MO)

Gli stranieri residenti a Mirandola al 1° gennaio 2022 sono 3.610 e rappresentano il 15,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Mirandola (MO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Mirandola (MO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 30,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (17,3%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (14,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Mirandola 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea5105771.08730,11%
MoldovaEuropa centro orientale15327843111,94%
AlbaniaEuropa centro orientale106931995,51%
UcrainaEuropa centro orientale1363762,11%
PoloniaUnione Europea1536511,41%
Macedonia del NordEuropa centro orientale2426501,39%
TurchiaEuropa centro orientale1719361,00%
Federazione RussaEuropa centro orientale1017270,75%
UngheriaUnione Europea19100,28%
GreciaUnione Europea3580,22%
KosovoEuropa centro orientale5160,17%
BulgariaUnione Europea2350,14%
SpagnaUnione Europea2240,11%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1340,11%
PortogalloUnione Europea1230,08%
LettoniaUnione Europea0330,08%
CroaziaUnione Europea2130,08%
SlovacchiaUnione Europea0330,08%
FranciaUnione Europea1120,06%
IrlandaUnione Europea1120,06%
Paesi BassiUnione Europea2020,06%
SloveniaUnione Europea1120,06%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0220,06%
BielorussiaEuropa centro orientale1120,06%
Regno UnitoUnione Europea0110,03%
GermaniaUnione Europea1010,03%
BelgioUnione Europea0110,03%
Totale Europa8721.1492.02155,98%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale35627062617,34%
TunisiaAfrica settentrionale88541423,93%
GhanaAfrica occidentale138210,58%
EgittoAfrica settentrionale83110,30%
NigeriaAfrica occidentale3360,17%
GambiaAfrica occidentale5050,14%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale5050,14%
GuineaAfrica occidentale5050,14%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2350,14%
TogoAfrica occidentale2350,14%
SenegalAfrica occidentale5050,14%
NigerAfrica occidentale2130,08%
MaliAfrica occidentale3030,08%
CamerunAfrica centro meridionale2020,06%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale2020,06%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,06%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,03%
Totale Africa50334684923,52%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale26524651114,16%
IndiaAsia centro meridionale3530651,80%
PakistanAsia centro meridionale3626621,72%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1311240,66%
FilippineAsia orientale3470,19%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3250,14%
BangladeshAsia centro meridionale3140,11%
LibanoAsia occidentale2020,06%
GiapponeAsia orientale0220,06%
ThailandiaAsia orientale1120,06%
GeorgiaAsia occidentale0220,06%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,03%
Totale Asia36132668719,03%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale210120,33%
CubaAmerica centro meridionale110110,30%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale3470,19%
VenezuelaAmerica centro meridionale3360,17%
ArgentinaAmerica centro meridionale2130,08%
BoliviaAmerica centro meridionale0330,08%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,08%
EcuadorAmerica centro meridionale0330,08%
CanadaAmerica settentrionale1010,03%
CileAmerica centro meridionale1010,03%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,03%
PerùAmerica centro meridionale0110,03%
UruguayAmerica centro meridionale0110,03%
Totale America1439531,47%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.7501.8603.610100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Mirandola per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Mirandola 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41351342697,5%
5-91241112356,5%
10-141091002095,8%
15-191081002085,8%
20-24120952156,0%
25-291391252647,3%
30-341771813589,9%
35-3917720338010,5%
40-4419918438310,6%
45-491741813559,8%
50-541381542928,1%
55-59841061905,3%
60-6425901153,2%
65-691648641,8%
70-74924330,9%
75-79815230,6%
80-8446100,3%
85-894150,1%
90-940220,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.7501.8603.610100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini