Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Castel Bolognese 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Castel Bolognese al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Castel Bolognese (RA)

Gli stranieri residenti a Castel Bolognese al 1° gennaio 2017 sono 1.248 e rappresentano il 13,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Castel Bolognese (RA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Castel Bolognese (RA)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 34,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (19,7%) e dal Marocco (14,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Castel Bolognese 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale23719142834,29%
RomaniaUnione Europea10514124619,71%
UcrainaEuropa centro orientale539443,53%
MoldovaEuropa centro orientale929383,04%
PoloniaUnione Europea827352,80%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1013231,84%
KosovoEuropa centro orientale4370,56%
Federazione RussaEuropa centro orientale0660,48%
BulgariaUnione Europea2460,48%
BielorussiaEuropa centro orientale1340,32%
EstoniaUnione Europea1230,24%
Regno UnitoUnione Europea1230,24%
FranciaUnione Europea1230,24%
Repubblica CecaUnione Europea2020,16%
SlovacchiaUnione Europea2020,16%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,16%
LettoniaUnione Europea0220,16%
CroaziaUnione Europea1010,08%
BelgioUnione Europea0110,08%
IslandaAltri paesi europei0110,08%
SpagnaUnione Europea1010,08%
SveziaUnione Europea0110,08%
Totale Europa39146885968,83%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale968317914,34%
TunisiaAfrica settentrionale1614302,40%
SenegalAfrica occidentale175221,76%
SomaliaAfrica orientale811191,52%
NigeriaAfrica occidentale411151,20%
GuineaAfrica occidentale110110,88%
CamerunAfrica centro meridionale55100,80%
MaliAfrica occidentale7070,56%
GambiaAfrica occidentale5050,40%
EgittoAfrica settentrionale1120,16%
AlgeriaAfrica settentrionale1120,16%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0110,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1010,08%
AngolaAfrica centro meridionale0110,08%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,08%
Totale Africa17313330624,52%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2225473,77%
PakistanAsia centro meridionale5380,64%
BangladeshAsia centro meridionale5160,48%
IndiaAsia centro meridionale2020,16%
FilippineAsia orientale0110,08%
SingaporeAsia orientale0110,08%
Totale Asia3431655,21%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale2350,40%
BrasileAmerica centro meridionale3250,40%
PerùAmerica centro meridionale0110,08%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,08%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,08%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,08%
Totale America59141,12%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1340,32%
Totale Oceania1340,32%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6046441.248100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Castel Bolognese per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Castel Bolognese 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-462511139,1%
5-94543887,1%
10-143226584,6%
15-193624604,8%
20-245044947,5%
25-29817515612,5%
30-34678615312,3%
35-3958611199,5%
40-4458471058,4%
45-494257997,9%
50-543146776,2%
55-591931504,0%
60-641128393,1%
65-69411151,2%
70-7447110,9%
75-792460,5%
80-841340,3%
85-890000,0%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6046441.248100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini