Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Bazzano 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Bazzano è stato soppresso il 1° gennaio 2014 per costituire, mediante fusione con i comuni di Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno, il nuovo comune di Valsamoggia, una delle tredici fusioni di comuni in Emilia-Romagna.

Popolazione straniera residente a Bazzano al 1° gennaio 2006. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Bazzano (BO)

Gli stranieri residenti a Bazzano al 1° gennaio 2006 sono 649 e rappresentano il 10,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Bazzano (BO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Bazzano (BO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 30,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (16,2%) e dal Ghana (9,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Bazzano 2006

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1108519530,05%
GhanaAfrica occidentale3425599,09%
TunisiaAfrica settentrionale2716436,63%
EgittoAfrica settentrionale1010203,08%
NigeriaAfrica occidentale75121,85%
SenegalAfrica occidentale7071,08%
CamerunAfrica centro meridionale2460,92%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale5050,77%
TanzaniaAfrica orientale2240,62%
GuineaAfrica occidentale2130,46%
Totale Africa20614835454,55%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale624310516,18%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale1716335,08%
RomaniaEuropa centro orientale1316294,47%
PoloniaUnione Europea514192,93%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale77142,16%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale67132,00%
MoldovaEuropa centro orientale46101,54%
UcrainaEuropa centro orientale2460,92%
CroaziaEuropa centro orientale3250,77%
Regno UnitoUnione Europea2240,62%
Repubblica CecaUnione Europea0440,62%
GermaniaUnione Europea1340,62%
TurchiaEuropa centro orientale1120,31%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,15%
UngheriaUnione Europea0110,15%
SpagnaUnione Europea0110,15%
PortogalloUnione Europea1010,15%
Paesi BassiUnione Europea0110,15%
FranciaUnione Europea0110,15%
Totale Europa12413025439,14%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale78152,31%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale5271,08%
IndiaAsia centro meridionale3250,77%
FilippineAsia orientale3140,62%
BangladeshAsia centro meridionale2020,31%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,15%
GiapponeAsia orientale0110,15%
Totale Asia2114355,39%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1230,46%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,15%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,15%
Totale America1450,77%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,15%
Totale Oceania0110,15%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI352297649100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Bazzano per età e sesso al 1° gennaio 2006 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Bazzano 2006
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-433387110,9%
5-92028487,4%
10-141718355,4%
15-193012426,5%
20-242725528,0%
25-2930417110,9%
30-3453368913,7%
35-3949358412,9%
40-4441266710,3%
45-492916456,9%
50-54149233,5%
55-5955101,5%
60-643360,9%
65-690220,3%
70-741120,3%
75-790220,3%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale352297649100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini