Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Noceto 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Noceto al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Noceto (PR)

Gli stranieri residenti a Noceto al 1° gennaio 2011 sono 1.484 e rappresentano l'11,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Noceto (PR)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Noceto (PR)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 15,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (15,5%) e dall'India (10,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Noceto 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale12510523015,50%
MoldovaEuropa centro orientale431021459,77%
RomaniaUnione Europea69741439,64%
UcrainaEuropa centro orientale836442,96%
PoloniaUnione Europea1312251,68%
CroaziaEuropa centro orientale105151,01%
Federazione RussaEuropa centro orientale011110,74%
Regno UnitoUnione Europea2790,61%
MontenegroEuropa centro orientale4480,54%
BulgariaUnione Europea1780,54%
SlovacchiaUnione Europea0770,47%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2350,34%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2350,34%
FranciaUnione Europea3250,34%
FinlandiaUnione Europea1230,20%
AustriaUnione Europea0220,13%
GermaniaUnione Europea1120,13%
PortogalloUnione Europea0220,13%
SpagnaUnione Europea0220,13%
SvizzeraAltri paesi europei1120,13%
EstoniaUnione Europea0220,13%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,13%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,07%
LituaniaUnione Europea1010,07%
Repubblica CecaUnione Europea0110,07%
UngheriaUnione Europea0110,07%
SveziaUnione Europea1010,07%
Paesi BassiUnione Europea0110,07%
Totale Europa28839568346,02%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale11811223015,50%
TunisiaAfrica settentrionale68481167,82%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2931604,04%
SenegalAfrica occidentale3310432,90%
NigeriaAfrica occidentale74110,74%
EgittoAfrica settentrionale4590,61%
CamerunAfrica centro meridionale5380,54%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale3360,40%
AlgeriaAfrica settentrionale3250,34%
GhanaAfrica occidentale4150,34%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale3140,27%
SudafricaAfrica centro meridionale3140,27%
TogoAfrica occidentale2240,27%
EtiopiaAfrica orientale1230,20%
MaliAfrica occidentale0330,20%
GuineaAfrica occidentale1120,13%
EritreaAfrica orientale0110,07%
SomaliaAfrica orientale1010,07%
MadagascarAfrica orientale0110,07%
Totale Africa28523151634,77%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale985515310,31%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale913221,48%
FilippineAsia orientale56110,74%
PakistanAsia centro meridionale4150,34%
GiordaniaAsia occidentale3140,27%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3140,27%
LibanoAsia occidentale3030,20%
IsraeleAsia occidentale2020,13%
BangladeshAsia centro meridionale2020,13%
GiapponeAsia orientale0110,07%
IndonesiaAsia orientale0110,07%
Totale Asia1297920814,02%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CileAmerica centro meridionale146201,35%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale39120,81%
BrasileAmerica centro meridionale28100,67%
EcuadorAmerica centro meridionale3360,40%
VenezuelaAmerica centro meridionale1560,40%
ArgentinaAmerica centro meridionale2240,27%
PerùAmerica centro meridionale0440,27%
CubaAmerica centro meridionale0220,13%
ColombiaAmerica centro meridionale0220,13%
ParaguayAmerica centro meridionale1120,13%
CanadaAmerica settentrionale0110,07%
MessicoAmerica centro meridionale0110,07%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,07%
Totale America2645714,78%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
Nuova ZelandaOceania5160,40%
Totale Oceania5160,40%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7337511.484100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Noceto per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Noceto 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-483611449,7%
5-948551036,9%
10-142739664,4%
15-193927664,4%
20-2450551057,1%
25-29668715310,3%
30-341099820713,9%
35-391078819513,1%
40-4477601379,2%
45-4947551026,9%
50-543948875,9%
55-591736533,6%
60-64722292,0%
65-69810181,2%
70-7468140,9%
75-792240,3%
80-841010,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7337511.484100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini