Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Imola 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Imola al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Imola (BO)

Gli stranieri residenti a Imola al 1° gennaio 2004 sono 2.142 e rappresentano il 3,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Imola (BO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Imola (BO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 27,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (20,3%) e dalla Romania (9,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Imola 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale24918643520,31%
RomaniaEuropa centro orientale114962109,80%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3832703,27%
UcrainaEuropa centro orientale524291,35%
PoloniaEuropa centro orientale720271,26%
GermaniaUnione Europea1015251,17%
Regno UnitoUnione Europea1013231,07%
Federazione RussaEuropa centro orientale617231,07%
CroaziaEuropa centro orientale1210221,03%
FranciaUnione Europea319221,03%
MoldovaEuropa centro orientale59140,65%
BielorussiaEuropa centro orientale46100,47%
SpagnaUnione Europea0770,33%
SvizzeraAltri paesi europei4260,28%
GreciaUnione Europea3360,28%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale4260,28%
AustriaUnione Europea0550,23%
BelgioUnione Europea1450,23%
BulgariaEuropa centro orientale2350,23%
UngheriaEuropa centro orientale1450,23%
Paesi BassiUnione Europea2240,19%
SlovacchiaEuropa centro orientale2130,14%
LituaniaEuropa centro orientale0330,14%
EstoniaEuropa centro orientale0220,09%
PortogalloUnione Europea1120,09%
SveziaUnione Europea1010,05%
TurchiaEuropa centro orientale1010,05%
IrlandaUnione Europea0110,05%
NorvegiaAltri paesi europei1010,05%
San MarinoAltri paesi europei1010,05%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0110,05%
Totale Europa48748897545,52%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale34525259727,87%
TunisiaAfrica settentrionale122671898,82%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2115361,68%
AngolaAfrica centro meridionale1014241,12%
NigeriaAfrica occidentale1211231,07%
AlgeriaAfrica settentrionale176231,07%
EgittoAfrica settentrionale106160,75%
GhanaAfrica occidentale82100,47%
SenegalAfrica occidentale9090,42%
SomaliaAfrica orientale3580,37%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2460,28%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2350,23%
CamerunAfrica centro meridionale4150,23%
EritreaAfrica orientale2240,19%
SudanAfrica settentrionale1340,19%
BurundiAfrica orientale1120,09%
MozambicoAfrica orientale1010,05%
KenyaAfrica orientale0110,05%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,05%
TogoAfrica occidentale0110,05%
Totale Africa57139496545,05%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale222241,12%
CubaAmerica centro meridionale212140,65%
CileAmerica centro meridionale76130,61%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale29110,51%
ArgentinaAmerica centro meridionale4590,42%
ColombiaAmerica centro meridionale0990,42%
VenezuelaAmerica centro meridionale2570,33%
PerùAmerica centro meridionale2460,28%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3360,28%
MessicoAmerica centro meridionale0550,23%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America24811054,90%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2214361,68%
PakistanAsia centro meridionale119200,93%
FilippineAsia orientale2570,33%
ThailandiaAsia orientale2460,28%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3360,28%
IndiaAsia centro meridionale3360,28%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4150,23%
GiapponeAsia orientale0550,23%
SiriaAsia occidentale1120,09%
SingaporeAsia orientale0220,09%
IsraeleAsia occidentale0110,05%
IndonesiaAsia orientale0110,05%
Totale Asia4849974,53%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.1301.0122.142100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Imola per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Imola 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4111761878,7%
5-965701356,3%
10-145939984,6%
15-1966631296,0%
20-24911071989,2%
25-2914115429513,8%
30-3415813829613,8%
35-3917613731314,6%
40-44104861908,9%
45-4974391135,3%
50-544037773,6%
55-591817351,6%
60-641016261,2%
65-69819271,3%
70-7437100,5%
75-793470,3%
80-843360,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.1301.0122.142100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini