Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Riccione 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Riccione al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Riccione (RN)

Gli stranieri residenti a Riccione al 1° gennaio 2008 sono 2.408 e rappresentano il 6,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Riccione (RN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Riccione (RN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 24,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (10,7%) e dalla Romania (9,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Riccione 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale31026857824,00%
UcrainaEuropa centro orientale4521325810,71%
RomaniaUnione Europea951362319,59%
San MarinoAltri paesi europei4640863,57%
Federazione RussaEuropa centro orientale1464783,24%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3926652,70%
BulgariaUnione Europea2924532,20%
PoloniaUnione Europea1028381,58%
GermaniaUnione Europea1027371,54%
Regno UnitoUnione Europea915241,00%
MoldovaEuropa centro orientale419230,96%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale96150,62%
UngheriaUnione Europea014140,58%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale67130,54%
FranciaUnione Europea48120,50%
AustriaUnione Europea29110,46%
SveziaUnione Europea0880,33%
LettoniaUnione Europea2570,29%
BelgioUnione Europea0770,29%
Repubblica CecaUnione Europea0770,29%
SlovacchiaUnione Europea1560,25%
Paesi BassiUnione Europea2460,25%
CroaziaEuropa centro orientale1560,25%
SvizzeraAltri paesi europei0550,21%
GreciaUnione Europea3250,21%
SpagnaUnione Europea0440,17%
FinlandiaUnione Europea0330,12%
PortogalloUnione Europea1120,08%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,08%
CiproUnione Europea0110,04%
NorvegiaAltri paesi europei0110,04%
LituaniaUnione Europea0110,04%
SloveniaUnione Europea0110,04%
TurchiaEuropa centro orientale0110,04%
Totale Europa6429671.60966,82%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale3947863,57%
EcuadorAmerica centro meridionale3445793,28%
ColombiaAmerica centro meridionale2452763,16%
BrasileAmerica centro meridionale1132431,79%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale817251,04%
CubaAmerica centro meridionale217190,79%
ArgentinaAmerica centro meridionale711180,75%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3140,17%
MessicoAmerica centro meridionale2020,08%
VenezuelaAmerica centro meridionale2020,08%
UruguayAmerica centro meridionale0110,04%
CanadaAmerica settentrionale0110,04%
Totale America13222435614,78%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale129151445,98%
TunisiaAfrica settentrionale2825532,20%
MaroccoAfrica settentrionale2318411,70%
NigeriaAfrica occidentale913220,91%
EgittoAfrica settentrionale121130,54%
AlgeriaAfrica settentrionale5160,25%
KenyaAfrica orientale2240,17%
MauritiusAfrica orientale1120,08%
EtiopiaAfrica orientale0110,04%
Zimbabwe (ex Rhodesia)Africa orientale1010,04%
Totale Africa2107728711,92%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale61631245,15%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale7290,37%
FilippineAsia orientale2350,21%
IndonesiaAsia orientale2130,12%
GiordaniaAsia occidentale3030,12%
BangladeshAsia centro meridionale3030,12%
KazakhstanAsia centro meridionale1120,08%
ThailandiaAsia orientale0220,08%
GiapponeAsia orientale1120,08%
CambogiaAsia orientale1010,04%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,04%
KirghizistanAsia centro meridionale0110,04%
Totale Asia81751566,48%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0651.3432.408100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Riccione per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Riccione 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-469651345,6%
5-948551034,3%
10-1454521064,4%
15-1961691305,4%
20-2466971636,8%
25-2911714626310,9%
30-3410916827711,5%
35-3913919833714,0%
40-4414116030112,5%
45-491061112179,0%
50-5459951546,4%
55-593249813,4%
60-641827451,9%
65-692124451,9%
70-74612180,7%
75-7987150,6%
80-8446100,4%
85-897180,3%
90-940000,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale1.0651.3432.408100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini