Tuttitalia.it

Cittadini stranieri San Felice sul Panaro 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a San Felice sul Panaro al 1° gennaio 2017. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di San Felice sul Panaro (MO)

Gli stranieri residenti a San Felice sul Panaro al 1° gennaio 2017 sono 1.480 e rappresentano il 13,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di San Felice sul Panaro (MO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di San Felice sul Panaro (MO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 26,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (14,5%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (12,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - San Felice sul Panaro 2017

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale21418139526,69%
NigeriaAfrica occidentale3327604,05%
GhanaAfrica occidentale3226583,92%
TunisiaAfrica settentrionale2116372,50%
SenegalAfrica occidentale75120,81%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale4370,47%
MaliAfrica occidentale0220,14%
TogoAfrica occidentale2020,14%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,07%
EritreaAfrica orientale0110,07%
MadagascarAfrica orientale0110,07%
KenyaAfrica orientale0110,07%
GuineaAfrica occidentale1010,07%
Totale Africa31526357839,05%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea8612921514,53%
MoldovaEuropa centro orientale2554795,34%
AlbaniaEuropa centro orientale3434684,59%
PoloniaUnione Europea1431453,04%
UcrainaEuropa centro orientale1429432,91%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1511261,76%
TurchiaEuropa centro orientale79161,08%
CroaziaUnione Europea4480,54%
FranciaUnione Europea4260,41%
LituaniaUnione Europea1340,27%
Federazione RussaEuropa centro orientale1340,27%
Repubblica CecaUnione Europea1340,27%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,20%
EstoniaUnione Europea1230,20%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2020,14%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0220,14%
BulgariaUnione Europea0220,14%
KosovoEuropa centro orientale1010,07%
SlovacchiaUnione Europea0110,07%
SloveniaUnione Europea0110,07%
UngheriaUnione Europea0110,07%
GreciaUnione Europea1010,07%
GermaniaUnione Europea0110,07%
BelgioUnione Europea0110,07%
AustriaUnione Europea0110,07%
Totale Europa21132753836,35%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale859618112,23%
IndiaAsia centro meridionale5047976,55%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1716332,23%
PakistanAsia centro meridionale197261,76%
UzbekistanAsia centro meridionale2240,27%
AfghanistanAsia centro meridionale2130,20%
ThailandiaAsia orientale0220,14%
FilippineAsia orientale0220,14%
IndonesiaAsia orientale0110,07%
Totale Asia17517434923,58%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
DominicaAmerica centro meridionale5270,47%
ArgentinaAmerica centro meridionale5160,41%
BrasileAmerica centro meridionale1010,07%
PerùAmerica centro meridionale0110,07%
Totale America114151,01%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7127681.480100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a San Felice sul Panaro per età e sesso al 1° gennaio 2017 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - San Felice sul Panaro 2017
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-472661389,3%
5-965731389,3%
10-144544896,0%
15-194334775,2%
20-244141825,5%
25-2952721248,4%
30-34728415610,5%
35-399010319313,0%
40-44927016210,9%
45-4957491067,2%
50-543343765,1%
55-592544694,7%
60-64818261,8%
65-69518231,6%
70-7474110,7%
75-792350,3%
80-843030,2%
85-890220,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7127681.480100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini