Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Molinella 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Molinella al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Molinella (BO)

Gli stranieri residenti a Molinella al 1° gennaio 2014 sono 1.494 e rappresentano il 9,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Molinella (BO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Molinella (BO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Pakistan con il 19,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (17,3%) e dal Marocco (17,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Molinella 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea11514425917,34%
UcrainaEuropa centro orientale28981268,43%
AlbaniaEuropa centro orientale57571147,63%
MoldovaEuropa centro orientale1935543,61%
PoloniaUnione Europea1228402,68%
TurchiaEuropa centro orientale89171,14%
Federazione RussaEuropa centro orientale310130,87%
KosovoEuropa centro orientale3580,54%
SlovacchiaUnione Europea2460,40%
Regno UnitoUnione Europea3360,40%
BulgariaUnione Europea0550,33%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3250,33%
UngheriaUnione Europea1450,33%
SpagnaUnione Europea1340,27%
Paesi BassiUnione Europea2240,27%
GreciaUnione Europea4040,27%
GermaniaUnione Europea2240,27%
BielorussiaEuropa centro orientale0330,20%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale0220,13%
FranciaUnione Europea1120,13%
CroaziaUnione Europea1010,07%
Totale Europa26541768245,65%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale16711828519,08%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1217291,94%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale128201,34%
FilippineAsia orientale95140,94%
BangladeshAsia centro meridionale47110,74%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,27%
ThailandiaAsia orientale0330,20%
LaosAsia orientale0220,13%
IsraeleAsia occidentale1010,07%
IndiaAsia centro meridionale0110,07%
GiordaniaAsia occidentale1010,07%
GiapponeAsia orientale0110,07%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,07%
Totale Asia20816537324,97%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale12713025717,20%
TunisiaAfrica settentrionale3827654,35%
NigeriaAfrica occidentale1011211,41%
CamerunAfrica centro meridionale6390,60%
GhanaAfrica occidentale3360,40%
EgittoAfrica settentrionale4260,40%
Guinea BissauAfrica occidentale2240,27%
TogoAfrica occidentale1010,07%
AlgeriaAfrica settentrionale0110,07%
Totale Africa19117937024,77%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale711181,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale59140,94%
BrasileAmerica centro meridionale011110,74%
ColombiaAmerica centro meridionale3360,40%
ArgentinaAmerica centro meridionale4260,40%
CubaAmerica centro meridionale0660,40%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3140,27%
MessicoAmerica centro meridionale0220,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,13%
Totale America2346694,62%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6878071.494100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Molinella per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Molinella 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-493551489,9%
5-968771459,7%
10-144642885,9%
15-194226684,6%
20-242548734,9%
25-2958761349,0%
30-34729817011,4%
35-397910418312,2%
40-44738015310,2%
45-4962731359,0%
50-543746835,6%
55-591637533,5%
60-64820281,9%
65-69312151,0%
70-7429110,7%
75-792130,2%
80-841120,1%
85-890220,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6878071.494100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini