Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Campagnola Emilia 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Campagnola Emilia al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Campagnola Emilia (RE)

Gli stranieri residenti a Campagnola Emilia al 1° gennaio 2008 sono 715 e rappresentano il 13,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Campagnola Emilia (RE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Campagnola Emilia (RE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Pakistan con il 35,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'India (20,0%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (12,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Campagnola Emilia 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale14310925235,24%
IndiaAsia centro meridionale836014320,00%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale50419112,73%
KazakhstanAsia centro meridionale0220,28%
VietnamAsia orientale1010,14%
Totale Asia27721248968,39%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
TurchiaEuropa centro orientale2618446,15%
RomaniaUnione Europea1113243,36%
UcrainaEuropa centro orientale213152,10%
AlbaniaEuropa centro orientale96152,10%
MoldovaEuropa centro orientale59141,96%
PoloniaUnione Europea1450,70%
CroaziaEuropa centro orientale3250,70%
FranciaUnione Europea1230,42%
Regno UnitoUnione Europea0220,28%
GermaniaUnione Europea1120,28%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,14%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,14%
SpagnaUnione Europea0110,14%
PortogalloUnione Europea1010,14%
MaltaUnione Europea0110,14%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale0110,14%
Totale Europa607513518,88%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2214365,03%
TunisiaAfrica settentrionale76131,82%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale73101,40%
NigeriaAfrica occidentale3360,84%
EtiopiaAfrica orientale2240,56%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,14%
Totale Africa4228709,79%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale3581,12%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2350,70%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,42%
EcuadorAmerica centro meridionale0220,28%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1010,14%
PerùAmerica centro meridionale0110,14%
Totale America614202,80%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,14%
Totale Apolidi1010,14%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI386329715100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Campagnola Emilia per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Campagnola Emilia 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43338719,9%
5-940327210,1%
10-143630669,2%
15-193127588,1%
20-242021415,7%
25-292425496,9%
30-34584410214,3%
35-3954429613,4%
40-4447297610,6%
45-491615314,3%
50-541410243,4%
55-595160,8%
60-645491,3%
65-691781,1%
70-742240,6%
75-790000,0%
80-840110,1%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale386329715100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini