Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Baricella 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Baricella al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Baricella (BO)

Gli stranieri residenti a Baricella al 1° gennaio 2022 sono 1.004 e rappresentano il 14,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Baricella (BO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Baricella (BO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 38,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (14,7%) e dall'Albania (11,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Baricella 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea18620038638,45%
AlbaniaEuropa centro orientale615711811,75%
MoldovaEuropa centro orientale2132535,28%
UcrainaEuropa centro orientale529343,39%
TurchiaEuropa centro orientale1111222,19%
PoloniaUnione Europea217191,89%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale85131,29%
Federazione RussaEuropa centro orientale1560,60%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1450,50%
BulgariaUnione Europea0220,20%
SlovacchiaUnione Europea1120,20%
PortogalloUnione Europea0220,20%
CroaziaUnione Europea0110,10%
GermaniaUnione Europea0110,10%
Regno UnitoUnione Europea1010,10%
San MarinoAltri paesi europei1010,10%
SveziaUnione Europea0110,10%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,10%
Totale Europa29937066966,63%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale678114814,74%
TunisiaAfrica settentrionale138212,09%
SenegalAfrica occidentale64101,00%
EgittoAfrica settentrionale5050,50%
CamerunAfrica centro meridionale2240,40%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,20%
GambiaAfrica occidentale1120,20%
GhanaAfrica occidentale0220,20%
EritreaAfrica orientale0220,20%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0110,10%
NigeriaAfrica occidentale0110,10%
GuineaAfrica occidentale1010,10%
Capo VerdeAfrica occidentale1010,10%
Totale Africa9810220019,92%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1621373,69%
PakistanAsia centro meridionale2212343,39%
BangladeshAsia centro meridionale82101,00%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3470,70%
FilippineAsia orientale4150,50%
ArmeniaAsia occidentale1010,10%
GeorgiaAsia occidentale0110,10%
Totale Asia5441959,46%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale83111,10%
CubaAmerica centro meridionale2570,70%
BrasileAmerica centro meridionale1450,50%
VenezuelaAmerica centro meridionale0440,40%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1340,40%
EcuadorAmerica centro meridionale2130,30%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,30%
HondurasAmerica centro meridionale2130,30%
Totale America1723403,98%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4685361.004100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Baricella per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Baricella 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43138696,9%
5-94330737,3%
10-142825535,3%
15-192619454,5%
20-242429535,3%
25-293443777,7%
30-34625111311,3%
35-39586912712,6%
40-44536111411,4%
45-494740878,7%
50-542441656,5%
55-591532474,7%
60-64928373,7%
65-69512171,7%
70-74510151,5%
75-792460,6%
80-841230,3%
85-891120,2%
90-940110,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale4685361.004100%

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini