Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2016 - prov. di Forlì-Cesena

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Forlì-Cesena al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Provincia di Forlì-Cesena

Gli stranieri residenti in provincia di Forlì-Cesena al 1° gennaio 2016 sono 42.349 e rappresentano il 10,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Forlì-Cesena
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Forlì-Cesena

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 18,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (15,4%) e dal Marocco (13,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea2.9854.9097.89418,64%
AlbaniaEuropa centro orientale3.3443.1956.53915,44%
BulgariaUnione Europea1.0561.1462.2025,20%
UcrainaEuropa centro orientale4631.5772.0404,82%
PoloniaUnione Europea3841.2711.6553,91%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale5435031.0462,47%
MoldovaEuropa centro orientale2145417551,78%
Federazione RussaEuropa centro orientale311962270,54%
KosovoEuropa centro orientale129982270,54%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale125932180,51%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale97961930,46%
BielorussiaEuropa centro orientale481181660,39%
GermaniaUnione Europea58961540,36%
FranciaUnione Europea48701180,28%
Regno UnitoUnione Europea48581060,25%
SpagnaUnione Europea30721020,24%
SlovacchiaUnione Europea3164950,22%
San MarinoAltri paesi europei4628740,17%
Repubblica CecaUnione Europea862700,17%
UngheriaUnione Europea2242640,15%
CroaziaUnione Europea2537620,15%
LituaniaUnione Europea942510,12%
AustriaUnione Europea734410,10%
BelgioUnione Europea1425390,09%
Paesi BassiUnione Europea1820380,09%
LettoniaUnione Europea827350,08%
SvizzeraAltri paesi europei1518330,08%
PortogalloUnione Europea718250,06%
TurchiaEuropa centro orientale138210,05%
GreciaUnione Europea125170,04%
SveziaUnione Europea2790,02%
FinlandiaUnione Europea1780,02%
IrlandaUnione Europea2680,02%
MontenegroEuropa centro orientale5380,02%
DanimarcaUnione Europea1670,02%
SloveniaUnione Europea4150,01%
LussemburgoUnione Europea1340,01%
EstoniaUnione Europea1340,01%
IslandaAltri paesi europei1010,00%
MaltaUnione Europea0110,00%
NorvegiaAltri paesi europei1010,00%
Totale Europa9.85714.50624.36357,53%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale3.0032.6405.64313,32%
SenegalAfrica occidentale9604721.4323,38%
TunisiaAfrica settentrionale7685591.3273,13%
NigeriaAfrica occidentale5444981.0422,46%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale5363048401,98%
AlgeriaAfrica settentrionale2822215031,19%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2071443510,83%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale5147980,23%
EgittoAfrica settentrionale5936950,22%
GhanaAfrica occidentale5738950,22%
CamerunAfrica centro meridionale3740770,18%
TogoAfrica occidentale2415390,09%
EritreaAfrica orientale2114350,08%
GuineaAfrica occidentale1612280,07%
SomaliaAfrica orientale712190,04%
GambiaAfrica occidentale180180,04%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale89170,04%
EtiopiaAfrica orientale79160,04%
SudanAfrica settentrionale88160,04%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale76130,03%
MaliAfrica occidentale93120,03%
TanzaniaAfrica orientale7290,02%
Capo VerdeAfrica occidentale3580,02%
KenyaAfrica orientale5270,02%
CiadAfrica centro meridionale3250,01%
GabonAfrica centro meridionale3250,01%
RuandaAfrica orientale2350,01%
LibiaAfrica settentrionale3140,01%
MadagascarAfrica orientale1340,01%
NigerAfrica occidentale4040,01%
AngolaAfrica centro meridionale2130,01%
BurundiAfrica orientale2130,01%
LiberiaAfrica occidentale3030,01%
Sierra LeoneAfrica occidentale1230,01%
Guinea BissauAfrica occidentale1120,00%
MauritaniaAfrica occidentale1010,00%
MozambicoAfrica orientale0110,00%
SudafricaAfrica centro meridionale0110,00%
Zimbabwe (ex Rhodesia)Africa orientale1010,00%
Totale Africa6.6715.11411.78527,83%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1.5611.5333.0947,31%
BangladeshAsia centro meridionale5863469322,20%
IndiaAsia centro meridionale1831463290,78%
PakistanAsia centro meridionale125621870,44%
FilippineAsia orientale51871380,33%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4546910,21%
ThailandiaAsia orientale757640,15%
AfghanistanAsia centro meridionale4713600,14%
IraqAsia occidentale209290,07%
GiapponeAsia orientale618240,06%
KazakhstanAsia centro meridionale114150,04%
LibanoAsia occidentale95140,03%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale75120,03%
UzbekistanAsia centro meridionale47110,03%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale37100,02%
GiordaniaAsia occidentale5490,02%
AzerbaigianAsia occidentale5380,02%
IndonesiaAsia orientale1670,02%
SiriaAsia occidentale6170,02%
ArmeniaAsia occidentale2460,01%
VietnamAsia orientale1450,01%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale2130,01%
IsraeleAsia occidentale3030,01%
GeorgiaAsia occidentale1230,01%
KirghizistanAsia centro meridionale0330,01%
TaiwanAsia orientale0330,01%
NepalAsia centro meridionale2020,00%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale1010,00%
SingaporeAsia orientale0110,00%
TurkmenistanAsia centro meridionale0110,00%
Totale Asia2.6842.3885.07211,98%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale571832400,57%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale871322190,52%
PerùAmerica centro meridionale72951670,39%
CubaAmerica centro meridionale521141660,39%
ColombiaAmerica centro meridionale2446700,17%
EcuadorAmerica centro meridionale2840680,16%
ArgentinaAmerica centro meridionale2331540,13%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1923420,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale914230,05%
BoliviaAmerica centro meridionale79160,04%
MessicoAmerica centro meridionale212140,03%
CileAmerica centro meridionale46100,02%
CanadaAmerica settentrionale3690,02%
El SalvadorAmerica centro meridionale2350,01%
UruguayAmerica centro meridionale2350,01%
Costa RicaAmerica centro meridionale1340,01%
ParaguayAmerica centro meridionale2240,01%
DominicaAmerica centro meridionale1230,01%
GuatemalaAmerica centro meridionale1120,00%
BahamasAmerica centro meridionale0110,00%
HondurasAmerica centro meridionale1010,00%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,00%
PanamaAmerica centro meridionale1010,00%
Totale America3987271.1252,66%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2130,01%
Nuova ZelandaOceania0110,00%
Totale Oceania2240,01%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI19.61222.73742.349100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Forlì-Cesena per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41.7691.6193.3888,0%
5-91.4891.4362.9256,9%
10-141.0379561.9934,7%
15-191.0729001.9724,7%
20-241.4171.3632.7806,6%
25-291.8642.2484.1129,7%
30-342.1722.5454.71711,1%
35-392.4192.5004.91911,6%
40-442.0872.2784.36510,3%
45-491.6952.0173.7128,8%
50-541.0471.5372.5846,1%
55-597101.4392.1495,1%
60-643759291.3043,1%
65-692044916951,6%
70-741242243480,8%
75-79791392180,5%
80-8438731110,3%
85-891234460,1%
90-941670,0%
95-991340,0%
100+0000,0%
Totale19.61222.73742.349100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della prov. di Forlì-Cesena per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di PiacenzaProvincia di ParmaProv. di Reggio EmiliaProvincia di ModenaCittà Metr. di BolognaProvincia di FerraraProvincia di RavennaProv. di Forlì-CesenaProvincia di Rimini